Pagina 1 di 2

passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 0:53
da gigidecarlo
abbiate pietà per un povero fotografo
dopo migliaia di ardeidi, fenicotteri, rapaci, cicogne e gufi la passione per i piccoli passeriformi:

usignolo, femmina di codirosso o cosa?
l'anello perioculare mo direbbe usignolo
ma le zampe non le vedo bene

ciao gigi

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 1:05
da volo_1969
Direi sicuramente codirosso spazzacamino femmina
:hello:

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 11:00
da kiki
faceva le flessioni sulle gambe come un pupazzo a molla? :arrow: codirosso spazzacamino! :-))

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 16:27
da Gabriele Fortunato
Ciao.

Quoto anche io femmina di codirosso spazzacamino.

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 17:16
da Mirco Maselli
Maschio e femmina, Dio li creò...
EOS_2008.08_S.Candido 120_lw.jpg

ciao!

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 19:23
da Andy Nicoli
gigidecarlo ha scritto:usignolo, femmina di codirosso o cosa?
l'anello perioculare mo direbbe usignolo
ma le zampe non le vedo bene

In questi casi, per una corretta identificazione, può essere utile anche soffermarsi sulla struttura generale dell'uccello.
L'Usignolo ha una struttura differente, da turdide. Non ha una postura così eretta. NON ha una proiezione delle primarie così lunga e appuntita.... ecc..

A parte questo, un Usignolo non ha mai la coda di una tonalità così arancione. :->

Come hanno già detto gli altri, femmina di Codirosso spazzacamino.

:hello:

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 23:42
da gigidecarlo
grazie davvero i passeriformi mi appassionano ma trovo sempre molte difficoltà
gigi

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 12:16
da AKU
voglio fare il solito rompozebedei o cabasisi...
non so se sia davvero efmmina, o feminine-looking, ossia female-type o in italiano femmina-tipo... nel senso che alcuni maschi giovani, anche al primo inverno mostrano piumaggio simil femmina, e prima dovremo vederlo in mano per dare età, e per vedere eventuali segni mascolini...

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 12:33
da anna
andrea o chi può, per favore,
siccome sto a un quinto piano e il codirosso spazzacamino è tra i pochissimi a farsi vedere sulla ringhiera del mio balcone, mi aiutate a capire quel che a vista (e ovviamente se c'è) si può discernere?
il maschio certamente maschio si era posato il primo gennaio scorso; una settimana fa quella che finora ho creduto la sua compagna.
la mia guida non è così dettagliata.
grazie

ok rileggendo ho capito che è praticamente impossibile a meno di essere lì a inanellarlo o simili
ignoratemi please
(ma non c'era un pulsante per cancellare i propri messaggi? mi pareva... ma ora sono di corsa e non lo vedo)

maudoc
il pulsante per cancellarti.... ooops per cancellare è questo

ennonlovedooo! che me sò cecata? vado su modifica, giusto? e non lo vedo, 'ndò stà?
(comunque lo spazzamaschio almeno su di lui non ho dubbi. lo preciso sennò mi levate il saluto, lo so come siete :P )

Re: passeriforme?

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 12:51
da volo_1969
AKU ha scritto:voglio fare il solito rompozebedei o cabasisi...
non so se sia davvero efmmina, o feminine-looking, ossia female-type o in italiano femmina-tipo... nel senso che alcuni maschi giovani, anche al primo inverno mostrano piumaggio simil femmina, e prima dovremo vederlo in mano per dare età, e per vedere eventuali segni mascolini...


Ragazzi, ce ne fossero di rompozebedei, ma preferisco cabasisi, alla Montalbano.
Non la sapevo questa ulteriore e significativa controdeduzione.
GRAZIE Aku (clap)
Un :hello: