Pagina 1 di 2

AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 0:22
da albicilla70
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo nel forum quindi perdonate se faccio qualche cavolata tecnologica :( :(
Ecco la foto della probabile "averla beccopallido" cuccata al porto di Viareggio sabato 22 novembre. Siamo andati in zona per osservare uccelli marini che hanno dato buca, ed ecco che invece accade l'inaspettato.
Le foto sono delle schifezze, dato il vento forte e l'id non proprio tranquillo, ma cmq si possono apprezzare alcuni caratteri che distinguono la bestia dalla maggiore "nostrana" e dalle altre sspp, quindi lascio a voi le considerazioni che avrete voglia di fare.
Cristiano Izzo
Ebn 470 - Nodo di verona

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 7:36
da volo_1969
Ciao, purtroppo la foto non è apparsa, ma non ti abbattere, qui alcuni consigli utili:
http://www.ebnitalia.it/public/forum/viewtopic.php?f=32&t=36
Poi, per controllare che effettivamente tutto è a posto, clicca sul tasto "anteprima" in basso.
:hello:

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 10:04
da maudoc
Aiuto Cris

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 10:41
da albicilla70
Grazie ragazzi, grazie Mauri, ma io ho fatto esattamente cosi' con gli allegati dal mio hard disk, ma non capisco perchè non li invia.
Con la tecnologia sono veramente una frana :?

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 10:58
da kiki
ma quanto è bellina!!!! Immagine
ma come hai fatto ad identificarla? in quale manuale si trova questa sottospecie (è una sottospecie?)? anzi, in generale: dove si trovano informazioni sulle rarità ornitologiche? stop. non ammorbo con altre domande... :-s :-))

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 11:13
da albicilla70
In verità ti dico... abbiamo solo sospettato si trattasse di una sottospecie visto le caratteristiche sbiadite considera poi la mancanza in viaggio di guide "serie" e la non possibilità di consultare la sera stessa siti idonei, ma poi è stato quel pazzo dell'ANDREA CORSO nazionale (clap) (clap) a smuovere la faccenda. Cmq sui QB di EBN trovi parecchie informazioni sulle sspp in questione.
Cris

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 11:17
da maudoc
albicilla70 ha scritto:Con la tecnologia sono veramente una frana :?

non accetta allegati sopra gli 800 pixel forse era per quello (le ho croppate)


Verena: la beccopallido è una ssp (almeno oggi) della Averla meridionale
Questa fino a poco tempo fa era comunque un tutt'uno con l'Averla maggiore, quindi la beccopallido era ssp della Averla maggiore.
Se è una beccopallido. L'amico (mio? tuo?) Andrea non era convinto al 100% proprio perché Averla sbiadita è troppo facile dire "beccopallido"

Ricordo una averla sbiadita lombarda qualche anno fa che creò grossi grattacapi.... :yes:

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 11:21
da Mirco Maselli
Ciao Kiki, semprechè sia confermata come Averla (maggiore) beccopallido (Lanius excubitor pallidirostris), ne puoi trovare menzione e profilo anche sul Collins.
(nb: nn so se venga ritenuta dai più al momento ssp o sp nominale pallidirostris)
Per sapere "cosa" e "quanto" si vede in una determinata area geografica, bisogna procurarsi e consultare le Check List adatte.
Per il territorio italiano, intero, è valida ad esempio la Check List del COI-CISO, che puoi scaricare dal sito.
Normalmente esistono check list anche regionali (molto utili), se persone appassionate e studiosi si mettono al lavoro.
Da lì puoi evincere quindi se una specie "normalmnete" si fa vedere o nidifica, oppure nidifica "raramente", a diversi livelli, con l'uso di una classificazione ben determinata (attenzione, leggere sempre bene le legende, perchè vengono usate diverse classificazioni,e avolte ci si può confondere)
Considera poi sempre che gli uccelli, come viene ripetuto spesso, hanno le ali!

ciao!
ps: ULTIMO'ORA, mi accorgo di avere scritto mentre maudoc et al. scrivevano. amen.

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 11:45
da kiki
grazie a tutti per le utili informazioni! :) (flowers)

per maudoc: nostro! :->

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 12:48
da AKU
Pazzo??? spero solo nel senso di lungimirante e segonatore, quindi positivamente...

oppure dai, ora mi incaz**** anche io come va di moda.... brrrr grrr arggggg :evil:

A perte gli scherzi (a proposito ma Maudoc, non sono più amico tuo ? :shock: (flowers) ...

le foto che Cristiano mi ha inviato, sono di granlunga migliori direi!!!!!!!!!!

E nelle dette si notano bene le redini chiarissime, il becco color corneo, molto massiccio e conico, la testona, di profilo poi il molto bianco sulle grandi coproitrici secondarie (GC), il molto bianco sulle primarie, la proiezione delle primarie molto lunga, ecc....


...MA VA SSOLUTAMENTE RITROVATA E CONFERMATA CON FOTO E OSSERVAZIONI MIGLIORI.... CON UNA 2A SEGN. PER L'ITALIA NON SIU VA ALLA LEGGERA!!!!!!!!!!