Pagina 1 di 2
Oca delle nevi

Inviato:
24 nov 2008, 20:06
da maudoc
Guardate quest'oca, foto di Igor Maiorano all'ocona.... pardon alla Cona
Aufuga o meno...
che dite?
Re: Oca

Inviato:
24 nov 2008, 20:17
da volo_1969
La sparo, a salve, e non:
oca delle nevi?
Re: Oca

Inviato:
24 nov 2008, 20:26
da KTF
Un ornitologo danese mi ha raccontato di Oche delle nevi (Chen caerulescens) fuggite dalla cattività in Danimarca, che imbrancate con le zampe rosee (Anser brachyrhynchus) migravano dai siti di nidificazione a quelli di svernamento e viceversa.
Affascinante da una parte, meno dall'altra.
Re: Oca

Inviato:
24 nov 2008, 20:56
da Hippolais
Il becco mi sembra corto... direi Oca di Ross!
ciao
Re: Oca

Inviato:
24 nov 2008, 21:12
da volo_1969
Hippolais ha scritto:Il becco mi sembra corto... direi Oca di Ross!
ciao
In effetti io ho citato l'oca delle nevi appunto per la forma particolare del becco.
Però guardando su QB13 Fotonotizie:
http://www.ebnitalia.it/QB/QB013/sightings.htm
Re: Oca

Inviato:
24 nov 2008, 22:18
da pierobonvicini
confronto tra teste
1) oca di ross
2) oca delle nevi
il limite tra becco e piume è curvo nell'oca delle nevi e invece diritto in quella di ross.
dimensioni: se provate a prendere le dimensioni del becco (con un foglio di carta appoggiato al monitor) vedrete che la somma della lunghezza della testa e del collo lungo la linea disegnata dal prolungamento del becco inferiore sono:
nella oca delle nevi è circa il doppio del becco mentre nell'oca di ross è molto di più del doppio (quasi il triplo)
Allora: oca delle nevi
aufuga? ci sono molti tedeschi che hanno progetti vari sulle oche dele nevi (vedi ad esempio questi simpaticoni
http://www.kanadagans.de/estart.htmSarebbe necessario riuscire a veder se è marcata sulla zampa

Re: Oca

Inviato:
24 nov 2008, 22:22
da capitanotj
pierobonvicini ha scritto:confronto tra teste
1) oca di ross
2) oca delle nevi
il limite tra becco e piume è curvo nell'oca delle nevi e invece diritto in quella di ross.
dimensioni: se provate a prendere le dimensioni del becco (con un foglio di carta appoggiato al monitor) vedrete che la somma della lunghezza della testa e del collo lungo la linea disegnata dal prolungamento del becco inferiore sono:
nella oca delle nevi è circa il doppio del becco mentre nell'oca di ross è molto di più del doppio (quasi il triplo)
Allora: oca delle nevi
aufuga? ci sono molti tedeschi che hanno progetti vari sulle oche dele nevi (vedi ad esempio questi simpaticoni
http://www.kanadagans.de/estart.htmSarebbe necessario riuscire a veder se è marcata sulla zampa

No, nessun anello, questo è il fastidioso problema...
Ciao
Matteo Toller
Udine
Re: Oca

Inviato:
25 nov 2008, 10:35
da Michele
Ciao,
in pratica l'Oca delle nevi stà all'Oca di Ross come l'Oca lombardella stà all'Oca lombardella minore... una è la versione mini dell'altra...
Per me è un'Oca delle nevi, guardate anche le dimensioni rispetto alla selvatica vicina.
Considerando che entrambe si riproducono alle alte latitudini del nord america e svernano nel sud degli stati uniti mi sembra meno forzato parlare di aufughi che di soggetti selvatici.
Certo potrebbe essere di qualche popolazione introdotta del centro nord europa, così come scappata dal giardino del vicino, però senza anelli ci tocca tenerci i dubbi.
Ciao
Re: Oca

Inviato:
25 nov 2008, 11:15
da KTF
Con Morinellus e Mattia Altieri, nello Jutland abbiamo visto un Oca delle nevi imbrancata con le zamperosse, ma anche li ovviamente il dubbio rimaneva...
Re: Oca

Inviato:
25 nov 2008, 11:33
da jaco
se devo essere sincero non mi torna tanto per l'oca di ross

. Il becco mi sembra più grosso rispetto alla ross.
propendo per oca delle nevi.
L'oca di Ross l'ho vista nel nord holland con morinellus ed il profilo testa- becco non quadra.
saluti
Giacomo Sgorlon