Pagina 1 di 1

Moretta, ma quale? [= No, Moriglione f.]

MessaggioInviato: 23 nov 2008, 18:41
da gbonora
Salve,
non potevo andare a Casalbeltrame ma un salto all'oasi di casa (Bentivoglio) l'ho fatto.
Un paio d'ore fa c'era questa in lontananza (no digiscoping, sorry).
Sul momento ho pensato alla Moretta tabaccata, ma con un dubbio per quel becco ... e infatti dalla foto mi pare che non sia lei, non aveva nemmeno bianco posteriore, solo un attimo nel pulirsi un'ala si è visto del bianco. Semplicemente femmina di moretta?

Re: Moretta, ma quale?

MessaggioInviato: 23 nov 2008, 22:37
da Michele
Ciao Giampaolo,
moretta tabaccata personalmente la escluderei, non mi sembra del colore giusto, non ha bianco evidente nel sottocoda ma ne ha invece una certa quantità sulla "faccia".
Tu che l'hai vista bene hai preso in considerazione ed escluso Moriglione e Moretta grigia?
Non vedo alcun accenno di crestina da Moretta che spezzi la linea della sagoma della nuca, neanche nel fotogramma in basso a destra in cui è ben di profilo.
Ciao,

Re: Moretta, ma quale?

MessaggioInviato: 23 nov 2008, 22:57
da gbonora
Tu che l'hai vista bene hai preso in considerazione ed escluso Moriglione e Moretta grigia?

Moretta grigia non la escludo, ma non l'ho mai vista e vado di manuale.
Moriglione lì per lì non ci ho neanche pensato, mi sembrava troppo scura. Ora, guardando le foto in effetti può essere. D'altra parte lì vicino nei giorni scorsi c'era un maschio

Re: Moretta, ma quale?

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 11:55
da EBN001
E' una femmna di Moriglione

Re: Moretta, ma quale? [= No, Moriglione f.]

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 13:19
da gbonora
Ok, grazie, ho corretto l'oggetto

Re: Moretta, ma quale? [= No, Moriglione f.]

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 16:11
da maudoc
una cosa che aiuta, anzi per me rende facile, il moriglione (OK oltre a tante altre cose) è la forma (aspetto) della fronte e del becco: per il MORIGLIONE sembra uno scivolo, è un tutt'uno che dall'apice della testa scende gradatamente alla punta del becco.

Nelle morette invece la fronte con il becco forma un vero e proprio angolo: questo aiuta anche con indd. molto distanti... o con foto piccole come queste :)

vedi allegati