Pagina 1 di 1

Id probabile aufuga [= Anatra sposa]

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 9:33
da Tonio65
A questo punto credo che anche questa sia un'aufuga :-s :-s :sick: :sick:, capitano tutte a me. Al solito laghetto di Conversano (BA) nell'ultimo week-end.
Immagine

Re: Id probabile aufuga

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 10:49
da pierobonvicini
si tratta di femmina di Anatra sposa da non confondere con la femmina di anatra mandarina
woodduck.jpg

Anatra_mandarina_femmina.jpg


Nella check list italiana del CISO le due specie sono considerate rispettivamente
anatra mandarina C20
anatra sposa E
cosa significa?
Che la mandarina fa parte a tutti gli effetti della fauna italiana (e non storcete il naso :sick: ) anche se specie introdotta dall'uomo o sfuggita dalla cattività, che ha formato almeno una popolazione nidificante in grado di autosostenersi; la cat. C vale anche per individui giunti spontaneamente da popolazioni aventi le medesime caratteristiche, insediate al di fuori dell'Italia.se proviene da animali fuggiti da cattività ; presente in modo irregolare (2) di cui mancano prove certe di riproduzione (0)

anatra sposa che è specie introdotta o sfuggita alla cattività, priva dei requisiti previsti per la cat. C.

forse tra non molto entrambe faranno parte delle nostre liste come ad es. i cigni reali ed altri uccelli introdotti.

Re: Id probabile aufuga

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 11:20
da Tonio65
E l'alzavola spallerosse, di cui ho postato recentissimamente alcune foto, com'è da considerare?

Re: Id probabile aufuga

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 13:41
da maudoc
Tonio65 ha scritto:E l'alzavola spallerosse, di cui ho postato recentissimamente alcune foto, com'è da considerare?



E = aufuga

sono tutte aufughe tranne poche eccezioni di specie aufughe o introdotte che hanno sviluppato una popolazione che si automantiene (ho riassunto stringatamente, evitando termini come acclimatate o altri)
restano specie alloctone

In Cat. C troviamo (solo) Anatra mandarina, alcuni galliformi (Coturnice orientale, Francolino di Erckel, Colino della Virginia, Quaglia giapponese, Fagiano, ...), i due parrocchetti, Bengalino, Ibis sacro, Gobbo della Giamaica, Oca del Canada, Usignolo del Giappone, panuro

Gli altri alloctoni sono in Cat. E, aufughi

ciao

Re: Id probabile aufuga

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 14:39
da Tonio65
Grazie per la spiegazione e gli utilissimi dati Maurizio :yes:

Re: Id probabile aufuga

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 16:51
da EBN001
ma sei sicuro che questo laghetto di Conversano non sia quello dello zoo safari di Fasano?

:->

Re: Id probabile aufuga

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 10:50
da Tonio65
EBN001 ha scritto:ma sei sicuro che questo laghetto di Conversano non sia quello dello zoo safari di Fasano?

:->


Ehm, comincia a venire il dubbio anche a me. Giorni fa c'erano anche leoni ed elefanti ad abbeverarsi al laghetto :-)) :-)) :-)) :-))

Re: Id probabile aufuga [= Anatra sposa]

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 14:54
da giuseppe nuovo
Purtroppo al lago di Conversano qualche 'amante' della natura deve aver effettuato una liberazione sconsiderata di almeno una quindicina di 'papere'. molte delle quali coppie.

Speriamo che spariscano al più presto.

Per cui tutte le papere strane, anomale che vengono viste in questo periodo al lago di Conversano... una serie di piccoli laghetti (lago è eufemistico) sono da considerarsi liberate o fuggite alla cattività

Salutoni