Grazie
![Immagine](http://img91.imageshack.us/img91/5372/dsc3447wwj8.jpg)
![Immagine](http://img91.imageshack.us/img91/2377/dsc3451wag5.jpg)
Michele ha scritto:Ciao,
se hai la Collins quello che dice Luciano nel messaggio precedente è molto ben semplificato nello schema a pag 169.
Gli Inglesi parlano di 2 age, 3 age e 4 age groups (2 età, 3 età e 4 età, tradotta pari pari), a seconda appunto di quanto ci mettono in anni a raggiungere l'età adulta.
E' bene pertanto sapere che il Gabbiano comune ed il roseo sono 2 age, il Corallino, il Gabbianello e la Gavina 3 age, il "gruppone" dei reali zafferani ecc è 4 age.
Qui per esempio ci sono un pò di foto con le quali potresti provare a capire, anche se l'estensione della muta anche all'interno delle singole età può essere varia e complicare un pò la vita:
http://www.xs4all.nl/~calidris/gullindex.htm
ciao
gppitta ha scritto:E' evidente che se faccio una domanda che per tantissimi di voi è scontata è perchè da poco mi dedico a questa bellissima attività ; ho il Collins ma faccio un pò di fatica in pratica ad avere la certezza dell'identificazione
Mirco Maselli ha scritto:Peregrinum expectavi..si legge..
Io nn ho studiato latinoma lo traduco in Il pellegrino ho aspettato (sbaglio)..
Pellegrino è chi si mette sulla strada, pellegrino è chi non è mai arrivato là, se non con il pensiero e l'auspicio..Grazie semper, qui si impara!
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti