Pagina 1 di 2
Differenze tra passeri (=Passera d'Italia maschio)

Inviato:
13 nov 2008, 17:54
da Tonio65
Approfitto di questa foto (da schifo

) scattata lo scorso 9 settembre per chiedervi 2 cose:
1) come si distinguono tra loro una passera d'Italia, una passera sarda e una passera mattugia?
2) quella della foto cos'é?

Re: Differenze tra passeri

Inviato:
13 nov 2008, 18:44
da Michele
Ciao,
molto sinteticamente, la Passera mattugia non ha dimorfismo sessuale, presenta sempre una virgoletta nera sulle auricolari ed è un pò più piccola delle altre due.
Nella sarda il maschio è più scuro e striato pesantemente di nero su petto e fianchi ed anche sul dorso. Se è in piumaggio molto fresco però le porzioni scure sono coperte dalle frange chiare delle penne nuove e somiglia molto ad una Passera d'Italia.
Le femmine di sarda e d'Italia sono indistinguibili.
Infine il verso, sono piuttosto differenti tutti e tre, per cui è un buon sistema (non mi dilungo in descrizioni del verso che tanto non saprei rendere, ti consiglio di ascoltare qualche registrazione).
Quella della foto è una Passera d'Italia, maschio.
ciao
Re: Differenze tra passeri

Inviato:
13 nov 2008, 19:14
da KTF
Ciao Tonio,
ricordiamoci di indicare oltre che la data anche il luogo in cui la foto è stata scattata.
Saluti.
Re: Differenze tra passeri

Inviato:
13 nov 2008, 19:16
da EBN001
Tonio.. tu sai che ci sono anche le guide?

Re: Differenze tra passeri

Inviato:
13 nov 2008, 21:34
da Marco92
Cmq si ...passera d'italia maschio.
La passera mattugia nette macchie nere auricolari, un bavaglino nero che contrasta con le parti inferiori grigiastre, è più piccola della p.sarda. Il verso è forte sembra un tek tek.
Il maschio della p.sarda in estate presenta il vertice castano , nette guance bianche, bavaglino nero esteso in ampie strie nere che decorrono sulle parti infriori, quasi argentate.
In inverno presenta i margini delle penne chiari che vanno a oscurare il disegno delle ali.
La femmina assomiglia alla p.oltremontana, ma la p.sarda ha il becco più robusto; può presentare deboli strie chiare sotto.
Il maschio della p.d'italia ha il vertice castano , guance bianche ma il bavaglio, simile a quello della p.oltremontana, non si estente nelle parti inferiori uniformemente grigie.
E' privo di macche scure nella zona auricoare come nella p.mattugia. In inverno il vertice è oscurato da strie fulve; il bavaglio nero è molto ridotto.
Questo è quello che mi risulta dalla guida di Peter Hayman e Rob Hume "La nuova guida del birdwatcher".
Re: Differenze tra passeri

Inviato:
14 nov 2008, 10:12
da Tonio65
x Michele e Marco92: Grazie per l'identificazione e la spiegazione
x KTF: Hai ragione, lo avevo dimenticato. Avvistato e fotografato a Bari
x EBN001: Lo so lo so, purtroppo non ne possiedo ancora una. Motivo: ogni volta che decido quale prendere, c'è sempre qualcuno che me ne consiglia un'altra.
Re: Differenze tra passeri

Inviato:
14 nov 2008, 10:25
da Mirco Maselli
Tonio, procurati IMMEDIATAMENTE la Collins, che come è per il sottoscritto, dovrà diventare per te la BIBBIA, ovvero, tenertela sempre con te..nello zainetto..sul comodino..vicino al caffè e ai biscotti..se c'è posto nel frigo dove tieni le orecchiette..
ebbene sì, a volte anche in bagno..può succedere di averne impellente bisogno (di consultare la Collins, cos'hai capito!!)
Bird Guide, the most complete field guide to the birds of britain and europe (svensson, grant, etc al.)
la trovi su amazon.com o amazon.co.uk o altri siti.
verifica sempre il prezzo, completo di spese postali, prima di acquistare..a volte c'è grande differenza.
Ci sono tantissime altre cose, in giro: ma questa è attualmnete ritenuta (credo all'unisono) la guida generale migliore.
Prima io avevo la nn meno famosa (ma veramente datata) Bruun Singer, che aveva la piacevole cosa di essere tradotta in italiano..
Cito anche l'amico Michele, perchè tutto ciò che dico, di buono, è farina del suo sacco..tratti della sua esperienza che con grande assillo gli assorbo..
Saluti a tutti.
ps: bello che si veda una foto di un passero..troppo pochi davvero..
Re: Differenze tra passeri (=Passera d'Italia maschio)

Inviato:
14 nov 2008, 11:43
da Tonio65
Molti mi hanno consigliato la guida Collins come te. Il motivo per cui non l'ho presa è perchè è in inglese

Re: Differenze tra passeri (=Passera d'Italia maschio)

Inviato:
14 nov 2008, 15:31
da cleo
In effetti non è comodissimo se non si è sciolti con l'inglese, ma i disegni sono fatti molto molto bene, tanto da rendere il testo meno fondamentale. Poi con il tempo si impara...
Olivia
Re: Differenze tra passeri (=Passera d'Italia maschio)

Inviato:
14 nov 2008, 18:34
da pierobonvicini
c'è l'edizione in francese, in tedesco, ecc. chissà forse in italiano in futuro.
attenzione
a febbraio/marzo 2009 esce la nuova edizione del collins
PS sarebbe invece interessante soffermarsi sulle differenze tra maschio di Passera europea e d'italia (secondo alcuni due specie secondo altri una sola9 e le differenze tra femmine di passere sarda, europea e oltremontana