Tonio65 ha scritto:Giusto per fare un po' di chiarezza.
Preso da Wikipedia:
Il leucismo (dal greco λευκοσ, leucos, bianco) è una forma di albinismo incompleto dovuto a un gene recessivo, che conferisce un colore bianco ad animali normalmente scuri.
Giusto per fare un po' di chiarezza
ma se è un problema di geni.... o è tutto bianco o è tutto normale.
non può avere un gene su una penna e un altro gene su un'altra
L'
albinismo è un difetto genetico che prevede la
completa assenza di un enzima, la tirosinasi.
Un Merlo che ha penne alcune bianche ed alcune nere non è quindi un parziale albino, ma un parziale leucistico.
Il
leucismo è un
difetto di fissazione dei pigmenti nelle penne e può essere generalizzato o parziale.
L'albino prevede poi sempre anche assenza di pigmenti negli occhi e nelle parti nude, mentre il leucismo è un difetto limitato al piumaggio.
Per le varie possibilità di difetto genetico abbiamo poi deficit quantitativi di una o di entrambe le melanine, per cui abbiamo individui che possono essere ad esempio "
diluted" con individui che potranno essere pastello o isabellini, oppure deficit qualitativi, come il difetto definito "
ino", o ancora alterazioni cromatiche in cui il nero che diviene marrone ("
brown") e così via.
Vedi un po': Van Grouw H., 2006: Not every white bird is an albino: sense and nonsense about colour aberrations in birds.
Dutch Birding, 28: 78-89
Che poi un uccello bianco sia chiamato "albino" e uno col piumaggio come in questo caso sia chiamato "parzialmente albino" è consuetudine che si può anche accettare "volgarmente" e "per pratica", basta intendersi, no?
Ma se andiamo di "scienza" e di Wikipedia...
------
Quando mi è stata inviata la foto io ho subito pensato a una poiana (le parti inferiori pure mi pare aiutino) Però mi chiedevo se è normale che una poiana assuma un angolo carpale così pronunciato...
