Pagina 1 di 2

Anatra muta

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 20:45
da Gabriele Fortunato
Oasi lipu massaciuccoli, 19 agosto 2008

Salve di nuovo.

E' giusto se dico che quella che ho fotografato è un'anatra muta?

Grazie in anticipo.


Immagine

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 20:46
da Gabriele Fortunato
Immagine

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 21:14
da volo_1969
Esatto. Nell'Oasi dell'Entella, (Lavagna GE) ogni tanto qualche simpaticone ne molla qualcuna :mmm:

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 10:28
da Tonio65
Però mi sembra abbastanza diversa da questa che ho fotografato lo scorso 18 ottobre a Conversano (BA):

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 10:51
da volo_1969
E’ una grossa anatra dal corpo tozzo e zampe robuste. La forma selvatica presenta una colorazione verde-bronzea. In Italia è maggiormente diffusa la varietà domestica dal tipico piumaggio bianco e nero pezzato con le penne nere dotate di un riflesso verde-metallico. Si possono osservare però anche varietà completamente candide.La pelle della testa è nuda, rossa e forma una sorta di mascherina intorno agli occhi. Il becco è di colore rosato e le zampe sono palmate e di colore arancione. E’ dotata di una grossa coda rotondeggiante che agita spesso mentre cammina.

Ce ne sono con diverse colorazioni; da noi poi si sono ulteriormente incrociate, quindi non ti dico cosa me esce

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 12:26
da Tonio65
Quindi, considerando il colore verde-bronzeo della "mia", quella che ho fotografato è un'anatra muta selvatica?

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 14:34
da Andrea Ravagnani
Direi proprio di no, io le allevavo e ti posso dire con certezza che quelle in natura hanno le parti nude sopra il becco e attorno all'occhio di colore nerastro anch'esso, come il piumaggio, con qualche accenno di rosso.
La tua muta ha la parte nuda rossa completamente, quindi non è selvatica.

Ciao,

Andrea Ravagnani.

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 14:53
da KTF
L'Anatra muta è una specie Sud Americana, direi che in Italia (e forse non solo...) abbiamo a che fare con "paperame" rilasciato.

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 15:02
da volo_1969
Chiedo scusa a Tonio65 se non ho risposto alla seconda domanda, alla quale hanno poi dato seguito Andrea e Karol.
E appunto come dice Karol, da noi tutte le papere mute che sono presenti sull'Entella, sono "vittime" di rilascio da parte di gente sconsiderata. (n)
Le ultime due sono state lasciate la settimana scorsa,quando il meteo preannunciava uno stato di "allerta2".
Per fortuna si sono salvate...e vanno ad alimentare il gruppetto ormai numeroso di questo paperame ormai indefinito e indefinibile.

Re: Anatra muta?

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 9:19
da Tonio65
Capisco... :-s