Mi scuso con Piero perchè ho spedito la mail di risposta senza aver visto che anche altri avevano nel frattempo risposto e sembra che abbia scritto la mia diagnosi senza assolutamente tener conto della sua...
In realtà poi ho riguardato il tutto in luce della sua spiegazione e tenendo conto dello schema da lui postato (anche se già prima lo avevo utilizzato...) e sono comunque tornato al mio punto di partenza, cioè il RAMPICHINO ALPESTRE
Visto il dubbio generato, ora posto un particolare della foto del bestio misterioso ingrandito e ritoccato. Ora, avendo reso l'ala più luminosa e contrastata, si vedono bene le caratteristiche da alpestre...:
A) alula tutta scura con solo triangolino in punta chiaro, e non virgola chiara che sfuma lungo il margine (tenete conto che così ritoccato, il bordino bianco dell'alula del R.comune dovrebbe risplendere di bianco come una lampadina...!)
B) Netto scalino a metà delle tacchette gialle delle remiganti
C) netto spazio nero tra le punte delle primarie (si vede benissimo lo spazione nero senza punte...!!!)
Mi rendo conto che i caratteri siano difficili da valutare in foto così poco chiare (tutto il mio rispetto a chi le ha fatte, ovviamente...!

, ma ora, in questo fotoritocco direi che si riconoscono in maniera univoca!!!
Ciao,
Igor Festari