Galliforme

Fotografato in Lessinia (VR) nel luglio 2008
In zona ci sono 1-2 coppie di Gallo cedrone, più frequente il Fagiano di monte, così come il Francolino.
Ambiente tipico da forcello, ma non distante ci sarebbe una zona da cedrone (bosco misto d'alto fusto di abete bianco, abete rosso e faggio).
Un forestale ha visto una femmina con la covata che si è infrattata, poi ha scattato una sola foto a questo giovinotto: si riesce a capire cos'è?
In zona ci sono 1-2 coppie di Gallo cedrone, più frequente il Fagiano di monte, così come il Francolino.
Ambiente tipico da forcello, ma non distante ci sarebbe una zona da cedrone (bosco misto d'alto fusto di abete bianco, abete rosso e faggio).
Un forestale ha visto una femmina con la covata che si è infrattata, poi ha scattato una sola foto a questo giovinotto: si riesce a capire cos'è?