



Foto scattata da un amico del Sig.Marco Tasin (non so il nome dell'autore) a Malga Paludei (Val di Pejo, TN), verso il 20 di Ottobre 2008.
Da l'idea di un limicolo compatto e robusto, il becco è particolarmente lungo, potrebbe essere dovuto alla prospettiva, ma risulta tale in entrambe le immagini, pare di colore aranciato, e nero nella sua porzione distale.
E' più lungo di quello di una Pettegola.
Sembra che abbia zampe corte, che non sporgono di molto al di là delle timoniere (a dire il vero si vede ben poco).
Se fosse una Pittima maggiore dovrebbe avere una banda terminale nera sulle remiganti ed in questa foto non si vede, mentre la Pittima minore manca della banda nera ed in più a zampe più corte e non sporgenti.
Vero?
Il becco non è palesemente all'insù, ma ha un certo non so che...
Potrebbe essere una Pittima minore?

Bisogna dire che la foto non è delle migliori e che io di Pittime minori (ma limicoli in generale) ne vedo veramente pochi...