Pagina 1 di 1
Identificazione rapace (Lodolaio)

Inviato:
1 nov 2008, 18:36
da Gaia
Ciao a tutti! Un mio amico ha fotografato questo Falco sp. all'Isola d'Elba il 28 settembre, zona sud dell'isola. Mi ha chiesto un aiuto per l'identificazione. Qualcuno mi sa dire cos'è? La risoluzione è pessima ma era lontano!
Grazie!
Gaia
Re: Identificazione rapace

Inviato:
2 nov 2008, 12:58
da il gipeto
Caspita,un pò difficilina come foto,comunque se proprio mi devo lanciare direi falco della regina: si capisce che la coda è lunga e l'ala molto stretta,quindi escluderei falchi come il pellegrino,lanario.. Ha inoltre il mustaccchio(anche se non capisco bene la foto) e quindi propenderei per un morfismo chiaro.
Saluti
Re: Identificazione rapace

Inviato:
2 nov 2008, 21:01
da Lanius
Anche per me, per quel che si vede, Falco della Regina!
All'Elba quest'anno ce n'erano 2-3 che hanno estivato.
Re: Identificazione rapace

Inviato:
3 nov 2008, 0:04
da maudoc
non ha ali corte per un f. Regina?
Re: Identificazione rapace

Inviato:
3 nov 2008, 11:50
da kiki
mi butto! forse perchè mi piace tanto dico...(magari faccio una grigia pazzesca...

)...
lodolaio???????

Re: Identificazione rapace

Inviato:
3 nov 2008, 13:21
da il gipeto
Direi che l'ala è lunga anche se non lunghissima ma forse dipende anche dalla foto. L'unica alternativa che vedo possibile al falco della regina è,come dice kiki, il lodolaio. Comunque la coda mi sembra + da falco della regina. Troppo difficile questa foto per le mie competenze!
Re: Identificazione rapace

Inviato:
3 nov 2008, 19:46
da premugu1
per me e' un Lodolaio
ciao
Guido Premuda
Re: Identificazione rapace

Inviato:
3 nov 2008, 20:16
da AKU
Il baffo sembra apparentemente troppo lungo per Lodolaio, e la coda sembra lunghetta... ma in questa posizione come credete cher possiamo con assoluta certezza giudicare la reale lunghezza di ali e coda... ciononostante, le ali in porporzione al corpo tozzo e panzuto, mi ricordano il Lodolaio, e anche il feeling generale, ma non ci basa una certa identificazione sul feeling... quindi non mi sbilancio, sebbene a nasino direi subbuteo...
Re: Identificazione rapace

Inviato:
3 nov 2008, 20:39
da Andy Nicoli
Anche per me è un Lodolaio. Questa è stata la mia prima impressione guardando la foto. Poi, ragionando meglio, le ali sono "corte" per un f. eleonorae (come dice Maudoc). Il bianco sulla "faccia" è molto evidente, come nel Lodolaio. Vista questa caratteristica, se fosse un f. eleonorae, sarebbe un adulto in fase chiara e, in questo caso, dovrebbe avere delle tonalità bruno aranciate sulla pancia e sottocoda (cosa che non si nota nemmeno schiarendo o ingrandendo la foto). Anche il Lodolaio, in alcuni momenti, tiene la coda "a punta".
P.S: Si sa se fra i Falchi della regina che hanno estivato vi fosse un adulto in fase chiara?