Pagina 1 di 1

Identificazione rapace (= Sparviere femmina)

MessaggioInviato: 31 ott 2008, 17:20
da gppitta
E' destino che anche questo secondo post riguardi l'Astore.
Pochi giorni fa sulle Alpi Liguri a circa 2000 mt è stato fotografato da un mio amico questo rapace.
Io benchè presente non l'ho visto pertanto alcuni dati come la lentezza del volo o le dimensioni mi sono sconosciute.
A me dalla corporatura massiccia , dal sopracciglio bianco molto marcato, dalla prominenza del petto sembrerebbe un Astore(che non ho mai visto dal vero,è poco che mi sono appassionato al BW).
Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni che mi permettono di imparare un sacco
ciao
GPietro

Re: Identificazione rapace

MessaggioInviato: 31 ott 2008, 18:08
da Jack
per me è uno sparviere femmina...la testa mi pare piccolina e nn vedo un pancione...
l'iride chiara nn si vede ma non si vede anche che è rossa...
femmina perchè ha un sopraciglio ben marcato
il dubbio sarebbe con l'astore maschio ma per le ragioni sopra elencate non mi pare...
ciao

P.S. non sono esperto mi baso su questo http://www.ebnitalia.it/QB/QB006/accipiter.htm :P :P :P :P :P :P :P

Re: Identificazione rapace

MessaggioInviato: 31 ott 2008, 21:09
da Marco92
direi pure io sparviere femmina.

Re: Identificazione rapace

MessaggioInviato: 3 nov 2008, 8:31
da Mirco Maselli
Anch'io voto un nisus femmina.
Direi che è facile, perchè se fosse astore nn avrebbe toni così bruni (a meno che la luce, metti quella del tramonto..)..potrebbe però averli se fosse giovane..però non avrebbe un sopracciglio così marcato e in aggiunta una barratura trasversale del petto. sarebbe più "picchiettato".
Proprio ieri una femmina di sperviere, verso le 11 del mattino, veniva fortemente mobbata da una cornacchia in zona croce di casalecchio!
Ciao