Contribuisco alla discussione aumentando i dubbi piuttosto che portando soluzioni!!
Parto dalla lettura dell'articolo di Igor che trovate all'indirizzo:
http://www.ebnitalia.it/qB/QB012/sterpazzoline.htm (così facciamo un po' di pubblicità per QB, che non guasta!)
Sulla base dell'ipotesi cantillans 1w (come effettivamente suggerirebbe la proiezione alare) dovremmo trovare: testa uniformemente brunastra, penne delle ali grigio-brunastre scure con sottili bordini giallastri.
Mi pare che queste caratteristiche non descrivano il soggetto raffigurato nelle due fotografie.
Colpiscono soprattutto la colorazione bruno rossastra della fronte e le tonalità (eccessivamente) calde delle ali.
Credo che la Sylvia meriti un supplemento d'indagine.
Ciao,
Flavio