Pagina 1 di 2

Identificazione anatidi (=anatra muta, anatra sposa etc)

MessaggioInviato: 30 ott 2008, 9:58
da Tonio65
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento essendo nuovo del forum. :hello: Mi chiamo Tonio, ho 43 anni e risiedo in prov. di Bari. Adoro la fotografia naturalistica e tutto quanto riguarda la natura (soprattutto uccelli, i miei preferiti). Spero di essere utile in questo forum (y)
Per cominciare vi chiedo di darmi conferma circa la corretta identificazione di questi anatidi che ho fotografato ai laghi di Conversano (BA) il 18 e 19 ottobre 2008.
Secondo me si tratta di:
1) non saprei proprio, forse una femmina di qualche incrocio
2) anatra muta (credo)
3) anatra sposa (quasi sicuro)
4) femmina di germano reale (probabilmente)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie a tutti per la visita :hello:

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 30 ott 2008, 12:43
da luca96
ciao Tonio,innanzitutto per la prima non saprei, ma potrebbe essere un ibrido ma per le altre tre non ci sono dubbi... sono proprio un' anatra muta, un maschio di anatra sposa e una femmina di germano reale... (y) (y)
ciao a tutti, luca :hello:

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 30 ott 2008, 21:06
da KTF
Sia la prima che l'ultima anatra le definirei "germanati" (l'animale dell'ultima foto per il fenotipo inusuale della testa, a meno che non sia un gioco di riflessi...).

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 31 ott 2008, 9:56
da Tonio65
KTF ha scritto:Sia la prima che l'ultima anatra le definirei "germanati" (l'animale dell'ultima foto per il fenotipo inusuale della testa, a meno che non sia un gioco di riflessi...).


Per facilitare l'identificazione, ecco un'ulteriore foto dell'ultimo soggetto:
Immagine

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 31 ott 2008, 15:44
da KTF
Ora che è a volto scoperto, insolito anche il fenotipo del becco...

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 31 ott 2008, 16:09
da Mirco Maselli
Sembra ci sia anche sangue di Marzaiola, inside..
bah..
Ciao!

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 3 nov 2008, 10:08
da Tonio65
In effetti anch'io ci avevo visto qualcosa della marzaiola. Anche se mi sembra alquanto improbabile, potrebbe trattarsi di un incrocio tra germano reale e marzaiola?

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 3 nov 2008, 10:37
da Mirco Maselli
Ibridazione germano r. per marzaiola? proprio non saprei dirlo se è possibile. Ciao!

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 3 nov 2008, 10:56
da Tonio65
A questo punto non mi resta altro che dire: la parola agli esperti

Re: Identificazione anatidi

MessaggioInviato: 4 nov 2008, 10:51
da KTF
Mirco Maselli ha scritto:Sembra ci sia anche sangue di Marzaiola, inside..
bah..
Ciao!


Posso dire che, osservando il "paperame" presente in certi laghetti pubblici della mia città, ho più volte osservato strie sopraoculari che potevano ricordare quelle di una Marzaiola, ma sempre in individui nati da incroci dove le Marzaiole non "avevano partecipato" (visto che di solito sono stupri di gruppo)...