Pagina 1 di 1
Sparviere o forse Astore?? (=Sparviere femm juv)

Inviato:
27 ott 2008, 15:53
da gppitta
La foto che posto è stata fatta in ottobre sulle alture di Imperia,secondo me era uno Sparviere e non mi ero fatto venire nessun dubbio,poi, postandola su un sito di foto-natura ho avuto 2 commenti che dicevano essere un Astore a questo punto (io sono un neofita del BW) mi potete aiutare a dirimere la questione?
Un complimento per questo forum ,per me interessantissimo, e un saluto
Gian Pietro Pittaluga-Imperia

Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
27 ott 2008, 16:34
da Mirco Maselli
Ciao, io sono un birder più inesperto di te, ma a botta mi sembra una bella femmina di sparviere. Io dico così per l'iride, per la picchiettatura del petto che mi sembra meno fitta dell'astore, e per la coda più squadrata.
Ma indubbiamente sul campo si dovrebbe desumere qualcosa di più dall'habitat e sicuramente dalle dimensioni.Mi rimetto al parere degli esperti, comunque..Se c'è chi ha meso in dubbio la specie nisus, avranno avuto le buone ragioni!Ciao!
Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
27 ott 2008, 17:31
da il gipeto
Concordo con femmina di sparviere. Inoltre lo sparviere,come quello nella foto,ha le secondarie maggiormente marcate rispetto a quelle dell'astore.
Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
27 ott 2008, 17:35
da Jack
Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
29 ott 2008, 10:51
da premugu1
Ciao,
confermo Sparviere femmina giovane.
Ciao
Guido Premuda
Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
29 ott 2008, 11:41
da Mirco Maselli
Guido, scusa.
Per un profano quale sono, puoi spiegare da dove si capisce il "giovane"? Immagino dal piumaggio nel periodo di riferimento, ma mi interessa nello specifico, cosa.
Noto una cosa nella foto, chiedo magari all'autore: cos'è quella strana appaernete contornatura che si nota attorno alle timoniere e nel sottocoda? Una strana riusultanza dalla riduzione della foto?
Saluti
Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
29 ott 2008, 11:57
da premugu1
Ciao,
giovane (considerando il mese della foto) per:
- profilo alare perfetto con penne tutte uguali senza segni di muta (la P5 dell'ala sinistra e' probabilmente spezzata in punta)
- barratura "spezzata" e irregolare dell'alto petto (carattere spesso non evidente come invece e' in questo esemplare)
Ciao
Guido Premuda
Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
29 ott 2008, 13:44
da EBN001
Mirco Maselli ha scritto:Noto una cosa nella foto, chiedo magari all'autore: cos'è quella strana appaernete contornatura che si nota attorno alle timoniere e nel sottocoda? Una strana riusultanza dalla riduzione della foto?Saluti
No, è uno dei caratteri (li ha spiegati bene Guido) che ti fa capire che è un giovane.
Ha tutte le timoniere nuove e il margine delle penne nuove è più chiaro, e controluce appare come se fosse un contorno bianco, quasi un difetto della foto.
Poi di abrade (si consuma).
Un po' come le gomme nuove che dal gommista hanno i solchi colorati

Re: Sparviere o forse Astore??

Inviato:
29 ott 2008, 19:20
da gppitta
A questo punto ringrazio per i chiarimenti e quel dubbio che mi avevano fatto nascere è sparito.
ciao
GianPietro Pittaluga
Re: Sparviere o forse Astore?? (=Sparviere femm juv)

Inviato:
31 ott 2008, 17:48
da Jack
ma per risolvermi un dubbio, l'hai per caso elaborata (la foto) con un programma grafico?