Pagina 1 di 2

Che picchio è? (Calabria--Picchio nero??)

MessaggioInviato: 22 ott 2008, 12:35
da ssp_siculus
Questa è la prima volta che scrivo sul forum e subito ne approfitto per sottoporvi queste foto:

http://img60.imageshack.us/my.php?image=picchioaqa6.jpg

http://img525.imageshack.us/my.php?imag ... iobtp7.jpg

http://img60.imageshack.us/my.php?image=picchiocvw6.jpg

Mi sembrano interessanti ma non avendo grande esperienza sui picchi volevo sentire altri pareri.
Secondo voi di che specie si tratta?

Attendo fiducioso
Angelo Scuderi

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 22 ott 2008, 14:11
da Michele
Ciao Angelo,

per dare un parere penso sarebbe d'aiuto sapere anche dove sono state fatte e quanto erano grandi all'incirca i fori.

ciao

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 22 ott 2008, 17:05
da maudoc
Angelo scusa
le inserisco qui (almeno le due che si vedono)

Immagine

Immagine


ricordo il codice:
Codice: Seleziona tutto
per la prima, ad esempio:
[img]http://img60.imageshack.us/img60/3330/picchioaqa6.jpg[/img]

per trovare il link diretto, guarda su imageshack, copia dove c'è "Direct", incolli qui, selezioni il link e clicca su IMG

oppure copi dove c'è "Forum" e incolli che è già fatta


:bye:

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 22 ott 2008, 21:10
da EBN001
Sarebbe un picchio?
E' legno marcio...anche un mammifero, o no?

se sono state fatte in Sicilia NON è Picchio nero! :mmm:

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 22 ott 2008, 21:36
da cinclus
Come fai a dire che è stato un picchio?

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 9:54
da ssp_siculus
Che sia stato un picchio ne sono sicurissimo, non ho parlato della località perchè volevo un giudizio non condizionato.
Se i segni sono quelli del picchio nero o del pichhio rosso minore quelli sono e basta, io non li conosco e chiedo lumi a chi è più esperto di me.
Per la cronaca non sono foto fatte in Sicilia, si tratta di una pianta di abete bianco all'interno di un bosco misto faggio-abete, quest'area, nella quale erano presenti pochi altri fusti utilizzati dai picchi, è un nucleo di piante adulte in un bosco di circa 60-70 anni.
Il diametro del fusto era di circa 25 cm, e quindi quello dei fori di circa 12-13 cm. Considerando che i fori sono vecchi e la pianta ormai è a terra in origine penso che abbiano avuto circa 10 cm di diametro.
Non so come inserire l'altra foto, ma cmq il link a me funziona.
Salve e a presto

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 10:06
da ssp_siculus
Immagine
Immagine

alla fine ci sono riuscito, ecoo l'altra foto
Ciao

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 17:07
da EBN001
Non ci sono segni di fori di alimentazione.
Questi sono più caratteristici della forma delle cavità nido.
Essendo la pianta a terra, ormai marciescente, è difficile capire chi abbia scavato il buco originariamente: diciamo che per le dimensioni, sono in ballo Picchio verde e Picchio nero.
Ma può essere che il foro originario (di un Picchio rosso maggiore) sia stato occupato e allargato nel tempo da un mammifero, magari prima da un ghiro e poi da una martora...e adesso chi ci capisce?

ma pirchì Ancelo, non vuoi dicere indove scattasti le foto? mafiuso sei! :wait:

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 19:04
da maudoc
butto lì due foto fatte in prov. di Verona, ciso no picchio rosso max, nero e verde

Re: Che picchio è?

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 19:31
da Lanius
Per me Picchio nero, fori di alimentazione.
Vi consiglio l'immagine 85 nello stupendo (secondo me) "Woodpeakers of Europe" di G. Gorman. Quei fori lì dovrebbero essere quelli che il Picchio nero pratica per "stanare" le formiche che utilizzano i tronchi per costuire i loro formicai (ovviamente sono specie diverse dalla classica Formica rufa). Nell'esempio postato da Maudoc i fori sono molto più lunghi e irregolari, potrebbero essere state altre specie (o anche il Picchio nero stesso), a caccia di larve di insetti xilofagi.