Pagina 1 di 1

Pettazzurro....ma non troppo (=Forapaglie)

MessaggioInviato: 8 dic 2009, 20:33
da Giovanni
Ho fotografato ad aprile 2009 in una zona umida con boscaglia e canneto in provincia di CT, questo passeriforme che, guida alla mano, identificavo come forapaglie salvo poi chiedere ad un mio amico inanellatore che mi ha indicato essere invece un Pettazzurro.
Devo ammettere il mio stupore prima di tutto perché proprio non avevo pensato al pettazzurro, in secondo luogo perché nel pettazzurro mi aspettavo .... un petto azzurro :-))
Vedo che nel Collins, il 1st w femmina non ha la colorazione tipica ma ha quel collare picchiettato di nero che in questa foto non vedo. Leggo pure, nel QB8, delle correzioni e aggiunte al Collins da parte di Andrea Corso da cui estrapolo la parte interessata : Pettazzurro: viene riportata un illustrazione di un 1st winter maschio… ma non ci sono differenze tra il maschio adulto e quello al primo inverno che siano apprezzabili in natura (solo in mano) e comunque non viene illustrato l’adulto in abito invernale (che è identico al 1st w. ma non si evince dalla tavola)

Ma sempre non mi spiego il petto chiaro illustrato in foto.
Voi che ne dite ?????

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 8 dic 2009, 20:59
da heuglini
Di pure al tuo amico inanellatore di "anà a ciapà i fuung" :-)) (da me si dice così quando qualcuno dice una stupidata e allora lo si invita ad andare a prendere i funghi...non chiedermi perchè!)
Dialetti a parte, è proprio un Forapaglie!

ciao
Michele

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 8 dic 2009, 21:07
da il gipeto
Come dice Michele era "buona la prima": forapaglie.
Tra l'altro bastava guardare le zampe per capire che non era un pettazzurro: ma che inanellatore hai trovato?!

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 8 dic 2009, 21:53
da Andy Nicoli
Perfettamente d'accordo con Michele e Marco.
A Milano si direbbe piuttosto "và a ciapà i ratt" (vai a prendere i topi) :->

:hello:

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 8 dic 2009, 22:10
da Giovanni
Ok ok ! All'unanimità Forapaglie ! Certo per me é consolante e mi elimina molti elementi di confusione !

il gipeto ha scritto:... ma che inanellatore hai trovato?!


Si dice il peccato ma non il peccatore !! :-)) :-))
Grazie a tutti !

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 8 dic 2009, 23:12
da Mergus
Solo per aggiungere la frase dialettale pugliese equivalente alle altre più nordiche..Da noi si dice:"Và ngapp i mamangiule" ossia " vai ad acchiappare le lucertole"... :-))
Ciao

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 9 dic 2009, 0:38
da Giovanni
Mergus ha scritto:Solo per aggiungere la frase dialettale pugliese equivalente alle altre più nordiche..Da noi si dice:"Và ngapp i mamangiule" ossia " vai ad acchiappare le lucertole"... :-))
Ciao



:-)) :-)) :-)) Se potessi votare voterei per la versione pugliese !!!! :-)) :-))

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 9 dic 2009, 9:48
da Tonio65
Concludo con la versione barese: "Ve' a fa l cartuun" ossia "Vai a raccogliere i cartoni" :-))

Re: Pettazzurro....ma non troppo (=Forapaglie)

MessaggioInviato: 14 dic 2009, 12:37
da AKU
come volevasi dimostrare...senza uccello in mano .... (whiteflag) :wow: (flowers) :love:

Re: Pettazzurro....ma non troppo

MessaggioInviato: 16 dic 2009, 23:05
da Giovanni
Tonio65 ha scritto:Concludo con la versione barese: "Ve' a fa l cartuun" ossia "Vai a raccogliere i cartoni" :-))


:wait: E no ! Sei uscito dalla linea guida.....finora eravamo rimasti in natura citando ratti, lucertole e funghi , tu sei passato agli artefatti umani. Tela perdono solo perché il cartone é riciclabile !! :-))

AKU ha scritto:come volevasi dimostrare...senza uccello in mano .... (whiteflag) :wow: (flowers) :love:


:-)) :-))