reale nordico (baltico)??

Oggi (7 dicembre), ad Angera (VA) sul Lago Maggiore, ho osservato questo gabbiano reale.
La cosa che ha attirato la mia attenzione sono state le striature sul capo, che mi hanno fatto pensare al reale nordico (dato che pare proprio un adulto). Però un paio di cose non mi tornavano: le zampe rosa-giallastre e la tonalità di grigio del mantello, praticamente uguale ai michahellis che gli stavano intorno.
Altra curiosità, aveva un anello metallico, illeggibile dalla distanza da cui lo osservavo con il cannocchiale
Il disegno sulle ali sembrerebbe da nordico, con il nero poco esteso e il grigio che "entra" in profondità, il grande specchio bianco sulla P10, lo specchio evidente sulla P9, ecc...
Dato il colore giallo-rosa delle zampe, potrebbe trattarsi di un reale nordico della popolazione baltico/finlandese? Ed in questo caso tornerebbe il mantello grigio "scuro", più da argentatus che da argenteus ??
Oppure si tratta del solito michahellis strano??
Ditemi che ne pensate, non lasciatemi nel dubbio !!

La cosa che ha attirato la mia attenzione sono state le striature sul capo, che mi hanno fatto pensare al reale nordico (dato che pare proprio un adulto). Però un paio di cose non mi tornavano: le zampe rosa-giallastre e la tonalità di grigio del mantello, praticamente uguale ai michahellis che gli stavano intorno.

Altra curiosità, aveva un anello metallico, illeggibile dalla distanza da cui lo osservavo con il cannocchiale

Il disegno sulle ali sembrerebbe da nordico, con il nero poco esteso e il grigio che "entra" in profondità, il grande specchio bianco sulla P10, lo specchio evidente sulla P9, ecc...
Dato il colore giallo-rosa delle zampe, potrebbe trattarsi di un reale nordico della popolazione baltico/finlandese? Ed in questo caso tornerebbe il mantello grigio "scuro", più da argentatus che da argenteus ??
Oppure si tratta del solito michahellis strano??
Ditemi che ne pensate, non lasciatemi nel dubbio !!

