ID saltimpalo siberiano Bassone, 14/10/08

Ecco la foto e una descrizione del saltimpalo dubbio siberiano visto settimana scorsa al Bassone (CO). Aspetto i vostri pareri!
Grazie, ciao
Mattia
saltimpalo probabile ssp. maura
14 ottobre 2008
Torbiere di Albate - Bassone (CO)
oss. Mattia Brambilla & Marco Noseda
foto Marco Noseda (purtroppo in controluce)
caratteristiche un po’ atipiche per un saltimpalo ‘nostrano’:
- groppone rosa intenso senza nessuna stria e un po' di bianco alla base, visibile solo quando apre un po’ le ali (si vede nella foto)
- colore tendente al ‘sabbia’ sopra, rosato inferiormente
- aspetto generale un po’ più chiaro di un saltimpalo f/j tipico
- sopraccigli ocra ben visibili (l’effetto del sopracciglio lo pone a metà tra un saltimpalo classico ed uno stiaccino: appena lo vediamo la faccia sembra una via di mezzo) che si uniscono sulla fronte
- gola bianca
Purtroppo non riusciamo a vedere il sottoala: l’osservazione non dura moltissimo perchè il nostro viene allontanato da alcuni luì piccoli molto aggressivi (!).
Grazie, ciao
Mattia Brambilla
Cantù (CO)
Grazie, ciao
Mattia
saltimpalo probabile ssp. maura
14 ottobre 2008
Torbiere di Albate - Bassone (CO)
oss. Mattia Brambilla & Marco Noseda
foto Marco Noseda (purtroppo in controluce)
caratteristiche un po’ atipiche per un saltimpalo ‘nostrano’:
- groppone rosa intenso senza nessuna stria e un po' di bianco alla base, visibile solo quando apre un po’ le ali (si vede nella foto)
- colore tendente al ‘sabbia’ sopra, rosato inferiormente
- aspetto generale un po’ più chiaro di un saltimpalo f/j tipico
- sopraccigli ocra ben visibili (l’effetto del sopracciglio lo pone a metà tra un saltimpalo classico ed uno stiaccino: appena lo vediamo la faccia sembra una via di mezzo) che si uniscono sulla fronte
- gola bianca
Purtroppo non riusciamo a vedere il sottoala: l’osservazione non dura moltissimo perchè il nostro viene allontanato da alcuni luì piccoli molto aggressivi (!).
Grazie, ciao
Mattia Brambilla
Cantù (CO)