Pagina 1 di 1
ID anseriforme (=Anatra pezzata Ancona)

Inviato:
2 dic 2009, 12:24
da Tonio65
Quest'anatide (erano due, uguali) l'ho vista per la prima volta in uno dei laghi di Conversano lo scorso 28 novembre.
Sulle guide non ho trovato nulla di simile per cui presumo si tratti di un qualche strano incrocio. Ciò che mi ha colpito è il fatto che il soggetto della foto (l'altro è rimasto fermo nell'erba) si è immerso completamente nel lago diverse volte per poi riemergere ogni volta dopo molti secondi.


Re: ID anseriforme

Inviato:
2 dic 2009, 14:02
da KTF
Così detto germanato (Anas platyrhynchos "bastardensis").
Re: ID anseriforme

Inviato:
2 dic 2009, 15:34
da Tonio65
Avevo immaginato qualcosa di simile solo che finora mi era capitato di vederli immergere in acqua soltanto la testa e non l'intero corpo fino a sparire per alcuni secondi (come gli svassi per intenderci).
Re: ID anseriforme

Inviato:
2 dic 2009, 16:51
da KTF
O come le anatre tuffatrici...
Tra l'altro, il Fistione turco (Netta rufina) è un anatra di superficie e come mai nel Lago di Garda si immerge completamente, nuotando sotto il pelo libero dell'acqua? Misteri...
Re: ID anseriforme

Inviato:
2 dic 2009, 17:45
da Mergus
Si tratta di Anatra Pezzata Ancona (Anas platyrhynchos), anatra allevata a scopo alimentare...
Per quanto riguarda le abitudini delle anatre, non esiste una netta distinzione sulle capacità o meno di immergersi sott'acqua. Il Fistione turco è molto abile nel farlo, anche perchè la sua morfologia lo avvicina più alle anatre tuffatrici che non a quelle di superficie. Comunque sia a me mi è capitato di vedere Marzaiole, Alzavole, Fischioni, Mestoloni e Germani reali che impossibilitati al volo si immergevano agilmente sott'acqua ed altrettanto abilmente sottrarsi al pericolo...
Ciao
Re: ID anseriforme (=Anatra pezzata Ancona)

Inviato:
3 dic 2009, 9:33
da Tonio65
Grazie a tutti per le utilissime precisazioni
