Pagina 1 di 1

Gabbiano comune

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 16:40
da Mergus
Già lo scorso anno, nello stesso periodo mi è capitato di osservare alcuni Gabbiani comuni in abito quasi completo, il chè mi ha lasciato non poco sorpreso. Questa mattina mi sono imbattuto in questo individuo..
Non sono un grande esperto, tantomeno in "gabbianologia", ma chiedo a che ne sa più di me ( credo ci voglia ben poco) di sciogliere questo mio dubbio: si tratta di un ritardo nella muta o di un'anomalo anticipo. A cosa può essere dovuto? Escludendo disfunzioni ormonali o cose simili è qualcosa che rientra nella norma, dato che gli individui che si presentano in questo piumaggio non sono casi isolati?

Grazie

Massimo

020.JPG


051.JPG

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 22:14
da EBN001
Ce ne sono molti anche a Torino con un cappuccio indistinto.
L'apparire del nero dipende dall'usura delle penne del capo che da bianche diventano nere.
Perchè siano presenti a novembre e non a marzo, dipenderà... boh? :sick: .... dall'annata :|

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 16:03
da Mergus
Grazie Luciano per la cortese e pronta risposta.

saluti

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 16:51
da EBN001
Aggiungo che Brichetti e Fracasso scrivono: Muta pre-riproduttiva parziale limitata al capo ed al corpo con cappuccio acquisito tra fine gennaio e fine marzo con ritardi o anticipi almeno in parte legati alle condizioni più o meno severe dell'inverno"

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 17:20
da Michele
L'apparire del nero dipende dall'usura delle penne del capo che da bianche diventano nere.


In realtà, come scritto appunto in ornitologia italiana, il colore scuro del cappuccio nel gabbiano comune non è acquisito per abrasione (come per es nel Saltimpalo o nel Codirosso), ma per muta vera a propria.
Vale a dire che le penne bianche della testa sono davvero sostituite da penne nere, mentre per abrasione accade che le penne, che hanno barbe con porzione basale scura (cioè quella vicina al rachide ) e porzione distale esterna chiara (frangia), consumano per usura la frangia lasciando scoperta la parte basale scura che nell'insieme determina il cappuccio

Più difficile da spiegare che a vedersi...

PS Penso sia normale in questo periodo vedere una certa percentuale di Gabbiani comuni col cappuccio dell'abito riproduttivo.

ciao

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 18:13
da KTF
Comunque il capuccio è marrone, più che nero.

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 22:31
da Mergus
Grazie per le ulteriori informazioni e precisazioni! (y)

:hello: Ciao

Massimo

Re: Gabbiano comune

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 16:11
da Mirco Maselli
EBN001 ha scritto:che hanno barbe con porzione basale scura (cioè quella vicina al rachide )


dott. Scaffidi mi permetto di correggerle una parola, io sostituirei CALAMO con RACHIDE, nella del resto perfetta spiegazione!
(rachide è tutto, calamo solo la porzione basale del rachide).

Ciao Michele, ciao a tutti!
Mirco