Pagina 1 di 1

Falco della regina? (=Lodolaio)

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 0:32
da gigliola magliocco
ciao.
:book:
qualcuno può aiutarmi a sciogliere il mio dubbio: Falco della regina..... o Lodolaio?
Ponza (LT) il 2/5/09
Grazie :hello:

Gigliola Magliocco
FR

Re: Falco della regina?

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 1:43
da Giovanni
...mi butto !!
Non ho mai visto dal vivo ne un lodolaio ne un falco della regina ma a giudicare dal Collins mi pare proprio si tratti di un lodolaio .

Re: Falco della regina?

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 13:32
da heuglini
Direi anche io un Lodolaio, parti inferiori molto chiare..

ciao
Michele

Re: Falco della regina?

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 14:17
da il gipeto
Anche per me lodolaio, adulto: troppo chiare le parti inferiori

Re: Falco della regina?

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 15:47
da gppitta
Quest estate in Sardegna ho avuto l'opportunità di vedere molti Falchi della regina, questo lo darei per Lodolaio ; il Falco della regina mi sembra decisamente più slanciato.
ciao
GPietro

Re: Falco della regina? (=Lodolaio)

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 18:57
da Dipper+
Inoltre, i "calzoni" rossi non sono una caratteristica del lodolaio ?

Re: Falco della regina? (=Lodolaio)

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 20:43
da gigliola magliocco
grazie!!
anche io, avendo per le mani la guida "Uccelli d'Europa" e poca "dimistichezza", con difficoltà e poca certezza, avevo pensato Lodolaio. Poi rivedendo la foto i dubbi mi sono tornati tali e quali :-/
In effetti cita "mancanza di rosso sui calzoni" per l'Eleonorae mentre assolutamente distintivo nel Subbuteo.
Solo che mi sono fatta ingannare dalla fase chiara dell' E. tralasciando il "piccolo" dettaglio che le parti ineriori nel soggetto della foto, sono sono molto chiare e non bruno-rossicce :head: :head:
grazie ancora :hello: