Confusione gabbianesca

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Confusione gabbianesca

Messaggioda Pozzonovo » 21 nov 2009, 13:31

Sempre dal mitico giro in barca a Chioggia VE e dalle analisi che sono venute fuori sugli altri esemplari schiaritemi le idee su questo.
:head:
Ciao
Aldo
Pozzonovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 ott 2008, 11:36

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda heuglini » 21 nov 2009, 17:15

Allora, questo non è un adulto. Direi un michahellis perchè:
-mantello scuro
-le zampe non mi sembrano rosa
-molto nero sulla mano che arriva fino alla P4 (tra l'altro la muta è arrivata alla P7, quindi queste primarie sono già da adulto)
-becco di colore giallo sporco (solitamente è più pallido nel nordico, specialmente in un immaturo)

ciao
Michele
Avatar utente
heuglini
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 11 ott 2008, 13:43

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda carlo_catoni » 21 nov 2009, 19:31

beh, l'età è l'unica cosa facile da capire in questo gabbiano, secondo me!
è un 4o inverno, con minime macchiette nere sulle copritrici primarie e alula.
La specie, beh..
non ci sarebbe un'altra foto? anche quasi identica, giusto per capire bene il pattern delle primarie!!

ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda Pozzonovo » 23 nov 2009, 9:25

Purtoppo è l'unica.
Comunque so che andrà a finire nella cartello Gabbini-Dubbi e fra qualche anno andro' a rivederla e avro' la certezza che sarà... sempre un dubbio :?:

Grazie a tutti.
Aldo
Pozzonovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 ott 2008, 11:36

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda GiulioPiras » 23 nov 2009, 13:45

Scusate se arrivo un po' tardotto, ma non ho avuto molto tempo in questi giorni.
I Gabbiani sono bellissimi, e mi appassionano ma più li osservo e meno mi sembra di capirci.
Comunque questo di Aldo io lo darei per un Michahellis abbastanza certo, al 4 inverno.
Se guardi bene schiarendo le zampe sono gialle, e lo spot bianco piccolino è più da zampegialle che da nordico.
Comunque resta il fatto che nello stesso momento si possono vedere Gabbiano con stati di piumaggio parecchio differenti.
Al quarto inverno ad esempio ci sono Gabbiani come quello di Aldo, che ha coda ormai completamente bianca e latri che invece hanno ancora tracce di nero: guardate quello sulla sinistra di cui si vede solo l'ala destra e la coda.
Anche quello dovrebbe essere un quarto inverno, con quello specchio bianco così esteso su P10.
Se riesco nel pomeriggio vi aggiungo un po' di foto fatte lo stesso giorno per farvi vedere quanta differenza di pimaggi tra secondi e terzi inverni fotografati tutti lo stesso giorno.

Ciao buon pranzo

Giulio
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda GiulioPiras » 23 nov 2009, 19:11

Dunque tanto per cominciare con i 4 inverno quardate questo: nero sul becco e tracce di nero sulle timoniere mi indicano per l'appunto che si tratta di un 4 inverno.

Aggiungo un altra foto, spero arrivino nel giusto ordine: qui vediamo un altro bestio con ben visibile il nero sul becco e anche qui un pelo di nero ancora è visibile sulle timoniere centrali. Le zampe sono sempre belle gialle, come è guisto aspettarsi.
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda GiulioPiras » 23 nov 2009, 19:23

Benone, ora guardate questo 3° inverno: il nero presente sulla coda è quasi lo stesso di quello precedente, mentre il colore delle ali chiaramente ci indica un 3° inverno. Anche il becco di questo individuo è già piuttosto "avanti".
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda GiulioPiras » 23 nov 2009, 19:27

Tutta un'altra minestra con questo, che è sempre un 3° inverno ma ha coda con tantissimo nero. Non sono molti i terzi inverni che hanno questa coda coì scura, ma comunque ne ho notati più d'uno.
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda GiulioPiras » 23 nov 2009, 19:28

E poi giusto per gradire ancora un trezo inverno dal piumaggio abbastanza classico, ma con becco molto nero, da secondo inverno
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Re: Confusione gabbianesca

Messaggioda GiulioPiras » 23 nov 2009, 19:35

Bene, vogliamno passare ai secondi inverni?
qui vedete tre bestie che dovrebbero essere tutte secondi inverni, ma con delle marcate differenze tra loro.
Tutti questi sono stati fotografati in una unica giornata, a Chioggia.

Ora passo a quello che trovo più interessante, ma per questo apro un nuovo topic (si dice così?)

A presto

Giulio
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti