ancora mitici gabbiani (reali sp.): Gabbiano reale nordico

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

ancora mitici gabbiani (reali sp.): Gabbiano reale nordico

Messaggioda maudoc » 17 nov 2009, 15:14

Domenica scorsa ho avuto la fortuna di partecipare a un'uscita in barca organizzata da Fabio Piccolo (clap)

Sulla barca talora abbiamo "discusso" se un tal gabbiano (di grande dimensione) potesse essere un nordico o meno.
Visti in volo e nel bailamme di gabbiani che c'erano non sempre era facile anche semplicemente capire di quale soggetto si stesse parlando...
Io asserivo che di nordici non ne avevo visto neanche uno.
Le prime foto che ho visto mi han confermato che quei gabbiani reali con la testa molto sporca fossero in realtà michahellis subadulti.

Ora veniamo al dunque e a questa foto di Giulio Piras che ritrae un gabbiano "X" e dietro un reale michahellis
gull.jpg


Cos'è il gabbiano in primo piano?
Io credo che sia anche questo un Gabbiano reale "nostrano" michahellis
Perché?
beh, partiamo come al solito col discorsetto: "è un adulto o meno?"; perchè se fosse un adulto allora sarebbe un michahellis atipico, no?
Io credo che non sia un adulto, nonostante non veda piumaggio bruno, nè un'ampia mano nera, ma vedo un becco certamente poco giallo.
Le zampe rosa e la testa sporca ci starebbero bene per il nordico, ma anche per un michahellis subadulto, no?
Ma dire che non è un adulto ci fa dire solamente che non si può escludere a priori il reale nostrano...

Ma i dubbi li ho: neanche un po' di penne brune? zampe così rosa per un subadulto? Però il becco giallo non è!
C'è poi la differenza di stato di muta tra i due indd. Rispetto all'ind. dietro vedo una P10 (decima primaria) molto corta e anche le secondarie sono indietro, no?
questo conferma che è un subadulto in muta? oppure invece dimostra che è un nordico, specie che muta più tardi???

però, nella differenza di piumaggio, gli spot bianchi tra i due indd. mi sembrano (?!) uguali, le due P9 soprattutto

ma veniamo alla P5, che è la prima cosa che ho guardato
c'è una cosa che potrebbe risultare fattore discriminante a favore di michahellis, cioè la P5 con un'ampia barra nera, che il nordico non dovrebbe avere. Se quella che indico con le frecce è una P5 :-s e tale fattore è discriminante per l'ID, allora il gioco è fatto, questo è un michahellis, forse al suo 4° inverno(???). Ditemi se sbaglio, grazie.

per altri particolari, forma del becco, colore mantello, non riesco a discriminare

a voi, sparate sul pianista.....
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda Kiteman » 17 nov 2009, 15:51

Non ricordo + un bel nulla delle mute dei gabbiani reali :-(

Ma a me ricorda tanto... tanto un bel nordico!!!


Se mi sbaglierò.. promesso non guarderò + i gabbiani!! Ahahah
Opss ...forse è meglio di no, dimenticavo che al lido di ve , dove abito, ci son praticamente solo quelli da guardare :-))


poi riguardando la foto anche le proprozioni dell'ala, apparentemente + corta rispetto al gabbiano sullo sfondo, farebbero ricordare di + il nordico, o è solo dovuto al fatto che la P10 deve ancora crescere completamente?


Ciao Stefano
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda pfabio » 17 nov 2009, 16:06

Per mè a favore del nordico gioca la mano con nero meno esteso, la testa screziata molto ampia (fino al collo) anche la forma del becco mi sembra da argentatus e che non guasta
(ma questa è una mia impressione) lo sguardo da cattivo!

Fabio Piccolo
pfabio
young birder
young birder
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2008, 17:38

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda Ottavio Janni » 17 nov 2009, 18:44

Aggiungo un voto a favore del reale nordico, per le seguenti ragioni:

- innanzitutto, nonostante il colore del becco, credo sia adulto, il piumaggio non mostra nessun segno di immaturità, e soprattutto quando sono in muta attiva delle primarie, il colore del becco in molti reali adulti può essere molto smorto, con macchie nere

- la distribuzione del nero sulle primarie mi sembra da nordico, un michaellis dovrebbe comunque avere più nero, per quanto riguarda il nero su P5, sinceramente, senza libri sottomano, non saprei che dire!

- un michaellis adulto non dovrebbe avere così tante striature sulla testa, al massimo dietro l'occhio e sul vertice, questo individuo ha un disegno della testa più da nordico

- la struttura di testa/becco mi sembrano più da nordico

- le zampe sono rosa

- P10 è ancora in crescita, generalmente in un michaellis la muta è completa a fine ottobre, massimo primi di novembre, anche se mi rendo conto che un paio di settimane in più forse non cambiano molto

ciao

O.
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda GiulioPiras » 17 nov 2009, 22:52

Ciao ragazzi,
visto che ho fatto la foto vi dico la mia: il piumaggio del ragazzo è da adulto, ho fotografato dei reali zampegialle al 4 inverno che quindi hanno piumaggio da adulto completo ma mantengono una visibile macchia nera sul becco che spesso quasi copre la zona rossa, e talvolta ancora in autunno si possono notare alcune timoniere centrali con residui di nero. Ebbene in tutti questi gabbiani le zampe sono comunque sempre gialle, e comunque le striature sulla testa non sono così estese sulla nuca.
Quindi, se quello è un adulto non può essere un michahellis.
Mi piacerebbe postarvi qualche foto di domenica, ma non ci riesco, sarà per la prossima volta.

Buona notte, vado a leggere sul Gulls cosa si dice della 5P!!

Giulio :bye:
GiulioPiras
young birder
young birder
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 ott 2009, 12:42

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda maudoc » 18 nov 2009, 0:50

tutto quanto dite (diciamo) sul fatto che ci siano punti verso un adulto (e quindi un nordico) non fa una grinza...

il "problema" è che la P5 io la sapevo diagnostica...

mi casca un mito (?!?) :D
(bye)
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda carlo_catoni » 18 nov 2009, 11:43

Cari tutti,
che bello vedere ogni tanto un po' di gabbianazzi sul Forum!

Anche secondo me è un Nordico, direi al 100%.
Come dice giustamente Ottavio un gabbiano michahellis in muta attiva adesso sarebbe molto strano, mentre per un nordico più o meno normale. Inoltre l'occhio è chiarissimo, altro sintomo per un nordico. La testa così macchiettata un reale nostro non la ha praticamente mai, e sicuramente non in questo periodo così tardivo! al massimo qualche striatura, ma macchiette così mai!

Riguardo al becco, Ottavio dice bene, un 4o inverno in muta ha quasi sempre molto nero sul becco (questione di ossidazione, non ce la fa a tenerlo giallo, gli costa troppa energia.)

Riguardo P5, no Maudoc!!!!! il mito è falsissimo!!! i reali nordici hanno frequentemente P5 con del nero subterminale (i nostri che sono terroni, molto frequentemente), solo che ne hanno molto poco, rispetto ai nostri!!!!
Guarda inoltre quanto sono chiare nella parte distale quelle primarie del nordico: hanno il grigio che si "mangia" il nero della punta, e che prima di finire nel nero diventa bianco: questo è tipicissimo per il nordico! guarda per confronto che punta scura che ha il reale che gli sta dietro!! Mi sono permesso di modificarti l'immagine per spiegarmi meglio, spero si veda

Ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.)

Messaggioda maudoc » 18 nov 2009, 13:41

benissimo!

Quindi è un adulto (questo per me era il dubbio), per assenza di piumaggio bruno e nonostante il becco non giallo
E' scontato poi che un adulto con zampe rosa e testa così sporca lo fanno un nordico, questo diventa banale :P
punto :)

il resto continua a dimostrare (avvalorare) che è un nordico:
- muta tardiva
- forma del becco
- mano meno nera

la P5 va messa in cantina!!! :read:

grazie (bye)

(Fabio: 2-0 per te) :->
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.): Gabbiano reale nordico

Messaggioda pfabio » 18 nov 2009, 16:05

Beh! Maurizio.
Direi che oltre alla soddisfazione di averci imbroccato!
(il merito è tutto di Giulio Piras) la cosa più importante è stata quella
per merito di questa discussione) di
mettere a nudo tutte le problematiche sull' identificazione
che sembrano difficilissime ma che poi per merito di spiegazioni
molto precise da parte di esperti si riesce ad insegnare molto
anche a occhi più profani!
E' il bello della discussione!

Fabio Piccolo
pfabio
young birder
young birder
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2008, 17:38

Re: ancora mitici gabbiani (reali sp.): Gabbiano reale nordico

Messaggioda carlo_catoni » 18 nov 2009, 17:38

A questo servono le discussioni, a migliorarci tutti!
Agli esperti che si devono andare a ripassare le cose, ai meno esperti che imparano altre cose!

ultima cosa su P5: nel nordico può esserci al massimo un pochino di nero come in quello della foto, ma nel nostro la maggior parte dei casi c`è una bella banda. Comunque, questa caratteristica è così difficile da vedere in natura, che di solito ci si basa su altre caratteristiche più evidenti! (es che ha molto meno nero in punta ala, la testa striata ecc).

Attenzione inoltre che anche il Pontico ha un pattern in punta piuttosto simile al nordico, con queste lingue grigie e bianche che entrano nella punta dell'ala.

cari saluti a tutti
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron