Pagina 1 di 3

FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 10 nov 2009, 16:24
da EBN001
Sembriamo tutti molto sicuri nell'identificazione di immagini (shots) estemporanei.
Addirittura più sicuri di quando osserviamo una specie con il binocolo. Qualcuno si è persuaso che il birdwatching sia una pratica in cui la macchina fotografica sia un male necessario. :P
E se poi non ti credono? E se poi non sai cos'è ?
Con una immagine documentativa anche schifosa sciogli tutti i dubbi, o no?

Ecco, io credo che siamo a questo punto perchè come birders facciamo schifo! :read:
Cioè non sappiamo identificare quasi una mazza e abbiamo bisogno di essere rassicurati... (dalla mamma...) :evil:

Non sempre infatti una foto semplifica le cose, perchè a volte le complica.
Esempio: in questa foto si vedono 2 aquile reali, il terzo rapace (quello in basso) cos'è?
(ringrazio l'autore Paolo Lombardo per le foto didattiche)

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 10 nov 2009, 16:44
da Kiteman
un'altra aquila reale?
stefano

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 10 nov 2009, 17:12
da rosarion
EBN001 ha scritto:Sembriamo tutti molto sicuri nell'identificazione di immagini (shots) estemporanei. Addirittura più sicuri di quando osserviamo una specie con il binocolo. Qualcuno si è persuaso che il birdwatching sia una pratica in cui la macchina fotografica sia un male necessario.

Dalle discussioni che si vedono sul nostro "forum" ma anche in giro, sembra che spesso sia il contrario: non sono poche le foto nitidissime che inducono dubbi che all'osservazione sul campo nessuno (anche scarso come me) si sarebbe mai posto. E questo mi ricorda i dubbi che prendono i non-inanellatori quando guardano una specie (anche facile) tenuta in mano.

Io non "demonizzerei" le foto. Sono un ulteriore strumento che dobbiamo imparare ad usare.
Dobbiamo acquisire gli strumenti per "leggere" in modo corretto le immagini, e conoscerne a fondo limiti e potenzialità.

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 10 nov 2009, 23:07
da Tonio
Mi butto direi Poiana o Pecchiaiolo, ma non ne sono sicuro dalla foto. Sul campo vedendo proporzioni, tipo di volo, ecc. potrei arrivare ad essere sicuro.

saluti

Tonio Sigismondi

Bari

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 10 nov 2009, 23:12
da il gipeto
dico pecchiaiolo ma non sono affatto sicuro

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 10 nov 2009, 23:51
da igor
Secondo me è un'aquila minore

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 8:29
da EBN001
Non vi lascio nell'incertezza così a lungo, vi faccio subito vedere l'immagine successiva che evidenza come non bisogna mai affidarsi ad un'unica immagine. Al veneziano metto una faccina 8-)
Sono tre Aquile reali!

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 10:30
da ekosistematiko
EBN001 ha scritto:Non vi lascio nell'incertezza così a lungo, vi faccio subito vedere l'immagine successiva che evidenza come non bisogna mai affidarsi ad un'unica immagine. Al veneziano metto una faccina 8-)
Sono tre Aquile reali!



Mi pare che sia la pratica del birdwatching stessa che debba far opera di umiltà qualsiasi siano gli strumenti a disposizione. Demonizzare le foto per principio ( quale, appunto???) mi sembra molto "narrow-minded". No? Pretendere poter identificare qualsiasi cosa, anche. Quindi la realtà delle cose nasce dal confronto, dallo scambio, non da un solo mezzo ( la foto, con tutti i suoi limiti) o da un presunto sapere enciclopedico.

Magari non mi sono espresso chiaramente... :-s

Ciao! :bye:

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 11:02
da albicilla70
A me pare (vedo adesso) di vedere una bellissima famiglia al completo di aquile reali (raro nello stesso fotogramma), il giovane indiscutibile ed per i due adulti si noti la stazza imponenete della femmina.
bella foto e decisamente didattica.
Ciao

Re: FOTODIDATTICA : come interpretare una foto

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 12:11
da il gipeto
secondo me le fotografie sono importantissime ma ovviamente non e' che se uno porta la macchina fotografica con teleobiettivo deve necessariamente trascurare l'identificazione sul campo. A volte con una fotografia ci si accorge di elementi che sul campo si erano trascurati("ah,meno male che ho fatto la foto in cui si vede il colore delle zampe perche' sul campo non ci avevo fatto caso!"). A me era capitata una osservazione anni fa di un presunto accidentale per la quale una reflex con uno straccio di tele mi sarebbe stata d'aiuto come manna dal cielo e invece...niente.
Quindi non demonizzerei affatto le fotografie che,secondo la mia modesta opinione, sono quasi fondamentali.