Pagina 1 di 2

parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

MessaggioInviato: 28 set 2009, 20:09
da Domenico Verducci
david puccioni ha fotografato a forte dei marmi quello che mi pare un parrocchetto monaco. mi scrive che purtroppo non ci sono altre foto. era su di una pianta in via provinciale a forte dei marmi e l'ho notato perchè cantava. Ne ho visti altri in volo in zona roma imperiale ma non saprei se sono della stessa specie.
che ne pensate?

domenico verducci lucca

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 28 set 2009, 20:22
da pietrod
E' lui... non penso sia confondibile con altre specie!

Ciao

Pietro

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 28 set 2009, 21:03
da Andrea Ravagnani
bè, se posso dire la mia personale opinione, questo mi sembra un inseparabile agapornis roseicollis, notare il groppone azzurro, il monaco dovrebbe avercelo verde, inoltre il monachus ha le remiganti azzurre/blu, non biancastre come in questo caso.
Io dico rosincolli mutato. ciao ciao.

se riesci fatti dire com'erano le dimensioni dell'uccello e soprattutto se il verso era un urletto sopportabile oppure un gracidio insopportabile per qualsiasi orecchio umano!!! :-))

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 29 set 2009, 23:44
da Merops
E' senza dubbio un A.roseicollis, come detto da Andrea. I parrocchetti monaci hanno una coda molto più lunga degli inseparabili, si vede bene nella foto che è cortissima. Probabilmente sarà scappato dalla gabbia di qualcuno

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 30 set 2009, 12:07
da Domenico Verducci
in merito al canto, mi scrive

era un urletto sopportabile
confermate l'agapornis roseicollis?

d.verducci

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 30 set 2009, 12:13
da pietrod
io confermo di non capirci niente di alloctoni :-))

per me gli agapornis son tutti uguali!
Ciao :D
pietro

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 30 set 2009, 16:23
da Andrea Ravagnani
Sì, sono convinto che sia un a. roseicollis, allego la foto di uno dei miei inseparabili che secondo me c'assomiglia molto, così puoi confrontarlo tu stesso, ciao

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 1 ott 2009, 13:16
da Mirco Maselli
miiii, andrea..non è una presa molto consona eh?
Coi guanti poi? mica sono grifoni!
ah ah!

ciaooo!

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 1 ott 2009, 14:50
da Andrea Ravagnani
Quando hai voglia di sperimentare l'ebrezza di prendere una beccata da un inseparabile, vieni pure a trovarmi, tanto sai dove sto!!
L'ho preso in quel modo così riuscivo meglio, fotografandolo, a far risaltare le parti che m' interessavano.

P.S. :se poi per caso l'inseparabile non ti facesse abbastanza male, ti faccio provare anche il becco di Alex, il mio Grande Alessandrino. :P :hello:

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

MessaggioInviato: 1 ott 2009, 15:08
da KTF
Gira la leggenda di un inanellatore Sud Americano il cui dito è stato amputato dal becco "modulabile" di un gosso Ara...