Balia (=Balia nera)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Balia (=Balia nera)

Messaggioda Hippolais » 11 set 2009, 10:14

Che mi dite di questa balia fotografata da Franco Zanatta a Povegliano (TV) un paio di giorni fa? Perchè le terziarie non si vedono bene, il bianco alla base delle primarie è pronunciato ma non troppo (sembra intermedio tra hypoleuca e albicollis) ed il piumaggio generale è parecchio grigio, mentre le Balie nere che vedo normalmente sono più marroni... Ah, se azzardate un'identificazione, spiegate il motivo, mi raccomando!!
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Balia

Messaggioda balex78 » 11 set 2009, 16:43

secondo me balia nera (femmina?)...perchè nella balia dal collare la macchia bianca è più grande ed evidente e nella balia caucasica c'è una seconda striscia bianca sulle ali in alto...ma lascio agli esperti confermare o smentire.

Ciao,
Alex
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: Balia

Messaggioda Hippolais » 12 set 2009, 14:57

Nessun pezzo grosso si sbilancia?!? :(( Perchè su Birdforum l'unico che s'è sbilanciato ha tirato in ballo la semitorquata... un minimo di seconda barra alare sembra esserci, così come un accenno di collare...
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Balia

Messaggioda EBN001 » 13 set 2009, 9:59

Hippolais ha scritto:Nessun pezzo grosso si sbilancia?!? :(( Perchè su Birdforum l'unico che s'è sbilanciato ha tirato in ballo la semitorquata... un minimo di seconda barra alare sembra esserci, così come un accenno di collare...


Il tenue orletto sulle piccole copritrici che si vede è tipico anche della Balia nera, così come (vedi anche Collins) la possibilità di variazioni di colore (dal bruniccio al grigiastro).
Il collare io non glielo vedo, sul fianco del collo (sotto la guancia) è normale che sia più chiaro.

Poichè non ho mai visto un Balia caucasica sono andato a vedere alcune foto:
da Birding Israel
http://www.birdingisrael.com/birdNews/recentSightings/2007/images/0905/large/Semi-collaredFlycatcher.jpg (presenta tanto bianco)

Su Flickr senza data (potrebbe essere un 1a estate, ma guarda quanto bianco...)
http://www.flickr.com/photos/levani99/3597528369/sizes/l/
come questa di maggio in Grecia (ma nota ancora quanto bianco ha..)
http://www.flickr.com/photos/gonebirding/1314676100/

Spero di essere stato utile :nerd:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Balia

Messaggioda heuglini » 14 set 2009, 0:12

Anche io sono per la Balia nera...la barrettina sulle MC è nulla rispetto a quella di alcune Balie nere viste a Linosa che ci hanno fatto davvero penare! una barrettina come questa c'è in una buona percentuale di nere.
Il dorso ha comunque un tono bruno che la collare non ha e la macchia alla base delle primarie ci sta per una B nera.

saluti
Michele
Avatar utente
heuglini
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 11 ott 2008, 13:43

Re: Balia

Messaggioda Hippolais » 14 set 2009, 18:17

Io non credo di aver mai visto una Balia nera con così tanto bianco, ma sicuro a Linosa ne vedete molte più di me! :-> Una domanda: ibridi o ind. presunti tali mai visti? Perchè mi pare che vi sia una fascia di ibridazione che potrebbe spiegare certi individui strani...
In ogni caso grazie a te ed a Luciano (nemmeno io ho mai visto una semitorquata :(( ) per gli interventi!
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Balia

Messaggioda Andy Nicoli » 14 set 2009, 22:20

Hippolais ha scritto:Io non credo di aver mai visto una Balia nera con così tanto bianco

Mah, a me il bianco pare abbastanza normale. Guarda questa foto di Balia nera che ho fatto a Ventotene. Certo quella della tua foto ha delle tonalità meno marroni, più spente. Però può dipendere dalla luce e comunque credo che rientri nella variabilità della specie.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron