alcune identificazioni (=Aquila reale, Pecchiaioli etc)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

alcune identificazioni (=Aquila reale, Pecchiaioli etc)

Messaggioda istrice » 10 set 2009, 22:44

Vi chiedo la gentilezza di confermarmi alcune identificazioni.
Non per mancanza di fiducia in chi le ha postate in altri forum ma perchè in alcuni casi non conosco la lingua, non ho mai visto la specie cosi come fotografata e quindi chiedo se potrei avere la possibilità di vederla in Italia; e, infine, in alcuni casi non è indicata.
Poi secondo me le foto meritano... un'osservazione

Grazie
Alessandro

foto 1: aquila reale, è normale il becco?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/16660226

foto2: è sempre un'aquila reale ma giovane?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/16733650

foto3: stessa domanda foto 2
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/11016488

foto4: è un comportamento che avevate mai osservato?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/13702794

foto5: pecchiaioli cosi se ne possono vedere in Italia?
http://www.netfugl.dk/pictures/birds_user_uploads/29322_UU_16827_20090909__0104.jpg

foto6: come per foto 5
http://www.netfugl.dk/pictures/birds_user_uploads/29323_UU_16828_20090909__0065.jpg

foto7: come per foto 6
http://www.netfugl.dk/pictures/birds_user_uploads/29324_UU_16840_hveps.jpg
Saluti
Alessandro
istrice
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 5 set 2008, 23:51

Re: alcune identificazioni

Messaggioda EBN001 » 10 set 2009, 23:29

istrice ha scritto:Poi secondo me le foto meritano... un'osservazione Alessandro

foto 1: aquila reale, è normale il becco?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/16660226

Nel senso che è un becco da paura? SI

istrice ha scritto:foto2: è sempre un'aquila reale ma giovane?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/16733650

No, l'età dell'Aquila non si vede dal becco.

istrice ha scritto:foto3: stessa domanda foto 2
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/11016488

Ma no, questa è quella famosa aquila possibile ibrido tra Aquila imperiale e forse reale...non
ricordo più bene... cmq una roba mai vita in natura su cui credo si nutrono die dubbi di
essere selvatica..

istrice ha scritto:foto4: è un comportamento che avevate mai osservato?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/13702794

No, ma può essere.

istrice ha scritto:foto5: pecchiaioli cosi se ne possono vedere in Italia?
http://www.netfugl.dk/pictures/birds_user_uploads/29322_UU_16827_20090909__0104.jpg

Perchè no ? I giovani Pecchioli hanno i piumaggi più strani... queste foto sono danesi
ma non vedo perchè non possano essere fatte anche in Italia.


come risposta 5.


[/quote]
come risposta 5.

Spero vada bene

PS ma cos'è c'è la moda adesso di porre le domande per punti? :nerd:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: alcune identificazioni

Messaggioda istrice » 11 set 2009, 8:57

Grazie Luciano.

Come avrai intuito non sono un bw esperto e cerco di imparare attraverso le foto più che dai disegni (anche se questi sono indispensabili sotto certi punti di vista).

Il fatto di porre domande per punti penso possa agevolare chi risponde.

Grazie ancora
Alessandro
Saluti
Alessandro
istrice
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 5 set 2008, 23:51

Re: alcune identificazioni

Messaggioda EBN001 » 11 set 2009, 12:10

Vero, ma devi scegliere bene le fonti di aggiornamento: i forum fotografici sono spesso indirizzati a discutere su come fare belle foto, non all'identificazione delle specie e spesso trovi immagini strane, la cui provenienza è incerta.

Nel nostro piccolo, offriamo una galleria di immagini qui:
http://www.ebnitalia.it/public/gallery2/main.php
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: alcune identificazioni

Messaggioda istrice » 11 set 2009, 14:15

EBN001 ha scritto:Vero, ma devi scegliere bene le fonti di aggiornamento: i forum fotografici sono spesso indirizzati a discutere su come fare belle foto, non all'identificazione delle specie e spesso trovi immagini strane, la cui provenienza è incerta.

Nel nostro piccolo, offriamo una galleria di immagini qui:
http://www.ebnitalia.it/public/gallery2/main.php


Proprio per il fatto che nel caso specifico non conosco la lingua e che alcune foto non sono di bw ma di appassionati di foto, mi sono rivolto a questo forum dove trovo sempre competenza...

... ma vuoi che non conosca la galleria fotografica di EBN :!: :!: :!: :!: :!: :!: è uno dei siti che guardo giornalmente....
Saluti
Alessandro
istrice
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 5 set 2008, 23:51

Re: alcune identificazioni

Messaggioda ekosistematiko » 12 set 2009, 14:36

La prima foto è terrificante...Brrrrrr....Che becco, che sguardo....Tuttavia stento a credere che sia stata scatatta "in natura".
ekosistematiko
Ospite
Ospite
 

Re: alcune identificazioni (=Aquila reale, Pecchiaioli etc)

Messaggioda KTF » 16 set 2009, 7:22

istrice ha scritto:foto 1: aquila reale, è normale il becco?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/16660226


No non è propriamente normale, la ranfoteca è meno usurata di quello che sarebbe in un uccello in natura, infatti direi che si tratta di un animale in cattività, come questo:

Immagine

Tratto da:
http://www.nebrodibandb.it/images/Meraviglie/aquila-reale.jpg

istrice ha scritto:foto2: è sempre un'aquila reale ma giovane?
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/16733650


E' sempre da cattivià.

Direi che il giovane potrebbe starci: pliche buccali belle gonfie, iride scura, testa non chrysaetos...

istrice ha scritto:foto3: stessa domanda foto 2
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/cat/6026/display/11016488


Non è una reale, è un qualche intruglio...



Se ne vedono di tutti i colori, in tutti i sensi...
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron