Pagina 1 di 2

Limicolino da identificare (=Piovanello comune)

MessaggioInviato: 1 set 2009, 23:25
da Andrea Ravagnani
Ciao, ieri mattina ho fotografato in Valle Zavelea (Valli di Comacchio) questo piccolo limicolo che non sono proprio riuscito ad identificare, in quanto era in contro luce piena, mi sapreste dare una mano?
Quando l'ho avvistato era insieme ad un totano moro, così sono riuscito a capire più o meno che dev'essere grande all'incirca dai 16 ai 20 cm, non saprei dare altre informazioni, visto che purtoppo quando si è alzato in volo io stavo osservando 1 albastrello, mannaggia, :head: comunque io ho già escluso quasi tutto, ma mi balena in testa l'idea di un limicolo in particolare che non dico, speriamo bene, a voi la parola, grazie in anticipo, ciao a tutti.

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 9:16
da balex78
si può apprezzare il becco e un leggero sopracciglio.....mi butto...ci provo....piovanello pancianera??? magari un giovane o un adulto winter?!??!?!?

Alex, Torino

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 9:27
da Ottavio Janni
difficile essere sicuri con questo controluce ma la mia impressione è un Piovanello comune.

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 10:50
da Michele
Ciao,
anche secondo me Piovanello comune, mi sembrano zampe molto lunghe ed il becco è da "Piovanello" più che da altri limicoli.
ciao

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 11:21
da albicilla70
Ma forse il piovanello comune me lo vedo con una proiezione del becco un po piu' lunghetta, ma con quei tarsi effettivamente anche a me non viene in mente altro.
ciao

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 11:51
da Andrea Ravagnani
albicilla70 ha scritto:Ma forse il piovanello comune me lo vedo con una proiezione del becco un po piu' lunghetta, ma con quei tarsi effettivamente anche a me non viene in mente altro.
ciao

Vi dico, l'unico che mi saltava in mente anche a me era il piovanello, ma era proprio il becco che non mi convinceva, come dice albicilla.

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 12:01
da Kiteman
ti viene in mente tipo P.P siberiano?

L'ho detta ... :-))

A me lo ricorda con quel sopraciglio, con vertice del capo striato... certo da un controluce così.. è difficile.. però ci starebbe il becco... non ricordo le dimensione del siberiano.. però.
Ciao Stefano Castelli
VE

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 12:27
da albicilla70
[quote="Kiteman"]ti viene in mente tipo P.P siberiano?

L'ho detta ... :-))

A me lo ricorda con quel sopraciglio, con vertice del capo striato...

Ti diro' che ho pensato anch'io a qualcosa del genere, ma non avendolo mai visto non oso inoltrarmi in questa ipotesi :wait:
Direi piovanello sp (con becco che non mi convince) la striatura potrebbe far pensare al gambecchio frullino ma non ci siamo per tutto il resto.
D'altra parte la foto non è che aiuti molto.. (whiteflag) magari pero' ce ne sono altre !? :->

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 13:08
da heuglini
Io credo sia più un Piovanello comune. Da un Piro piro siberiano mi aspetterei un becco più corto!

ciao ciao
Michele

Re: Limicolino da identificare

MessaggioInviato: 2 set 2009, 14:54
da albicilla70
Confesso che avevo pensato al pettorale, ma qui si entra nei "voli pindarici" :shock:
ciao