Pagina 1 di 1

Limicoli vari (=Piovanelli, Pp boschereccio, Totano moro...)

MessaggioInviato: 9 ago 2009, 16:14
da berno
Ciao a tutti, sono Paolo e questo è il mio primo post...

Non sono un birdwatcher vero, nel senso che sono appassionato di fotografia e natura in genere e di riflesso mi interessa conoscere i soggetti che fotografo...

Sono in vacanza ed ho dimenticato a casa la guida che uso per l'identificazione (ma porc...) per cui vi chiederei gentilmente di aiutarmi ad identificare questi uccellini che ho fotografato pochi giorni fa nelle valli di comacchio...

Ho usato per tutti lo stesso obiettivo e la distanza era all'incirca uguale per cui le differenze di dimensioni che vedete nelle immagini sono più o meno quelle reali...

Re: Limicoli vari

MessaggioInviato: 9 ago 2009, 16:23
da berno
Continuo qui perché non mi fa allegare più di tre immagini...

Quarto e quinto sono più grossi degli altri, circa delle dimensioni di un cavaliere d'italia mentre gli altri sono più piccolini...

Re: Limicoli vari

MessaggioInviato: 9 ago 2009, 18:40
da pietrod
Che belli i limicoli!!!
Anche io sono senza guida cmq credo proprio che siano:

1) Piovanello
2) Piro prio boschereccio
3) Piovanelli
4) Albastrello
5) Pittima minore
6) totano moro+piovanelllo


Buon divertimento a tutti!!!

Ciao

Pietro

Re: Limicoli vari

MessaggioInviato: 9 ago 2009, 22:33
da Mergus
D'accordo con Pietro,tranne che la foto 5, che non ritrae una Pittima minore ma un Totano moro.

Ciao

Re: Limicoli vari

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 9:27
da pietrod
Oopss!! E' vero, concordo su 5 totano moro!! grazie mergus!! Mi deve aver confuso la differenza di abito con il sottostante :o ! O più probabilmente la mia inesperienza :-s !

Ciao a tutti :)

Pietro

Re: Limicoli vari (=Piovanelli, Pp boschereccio, Totano moro...)

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 1:02
da berno
Grazie mille...

Il 5 lo avete identificato come totano moro per via delle zampe rosse? Perché il piumaggio mi pare abbastanza chiaro rispetto al 6...

Re: Limicoli vari (=Piovanelli, Pp boschereccio, Totano moro...)

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 11:37
da albicilla70
berno ha scritto:Grazie mille...

Il 5 lo avete identificato come totano moro per via delle zampe rosse? Perché il piumaggio mi pare abbastanza chiaro rispetto al 6...


Ciao, guarda anche la punta del becco leggermente ricurva verso il basso (appena percettibile) poi il soggetto in questione è gia' in livrea postriproduttiva, ma puo' anche darsi che sia un giovane. Le zampe non credo siano un indizio conspecifico ma qui mi fermo :(

Re: Limicoli vari (=Piovanelli, Pp boschereccio, Totano moro...)

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 17:30
da mcorte
La foto 4 a me pare più un giovane piovanello maggiore piuttosto che un albastrello, che sarebbe più slanciato e con una colorazione più varia, che ne dite?

Dove li hai fotografati?

Re: Limicoli vari (=Piovanelli, Pp boschereccio, Totano moro...)

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 17:48
da albicilla70
[quote="mcorte"]La foto 4 a me pare più un giovane piovanello maggiore piuttosto che un albastrello, che sarebbe più slanciato e con una colorazione più varia, che ne dite?

Il piovanello maggiore è tutt'altra bestia, sarebbe piu' massiccio in generale con becco da calidris appunto (quindi con base piu' massiccia, relativamente corto e leggermente ricurvo all'ingiu') questo albastrello in foto 4 ce l'ha dritto e a "spillo" se guardi bene ricorda vagamente un cavaliere d'Italia come proporzioni nella testa ma molto piu' piccolo e zampe meno lunghe :->

Re: Limicoli vari (=Piovanelli, Pp boschereccio, Totano moro...)

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 23:28
da berno
Ho avuto anche io l'impressione che assomigliasse tanto ad un cavaliere d'Italia piccolo e sbiadito ma ce n'erano diversi che sembravano fare gruppo tra loro, per questo ho pensato che fossero di un'altra specie...

Ma queste specie nidificano qui da noi o migrano da nord molto presto?

Perchè nella gallery oltre alle foto di ogni specie non mettete anche una breve breve nota su comportamento, habitat, ed identificazione?

@ mcorte
Valle zavelea vicino Comacchio