corriere grosso immaturo? [---> Corriere piccolo]

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

corriere grosso immaturo? [---> Corriere piccolo]

Messaggioda giuseppe » 6 ott 2008, 12:28

salve mi potete dire se si tratta di un corriere grosso immaturo?
grazie
la foto è di ieri dal lago di san liberarto (terni)


Immagine



Immagine



Immagine
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda Fiorrancino » 6 ott 2008, 17:31

A me sembra piuttosto un juv. di Corriere piccolo per il sopracciglio color crema e per l'anello orbitale giallino... anche se il colore delle zampe così arancio mi lascia qualche dubbio!
Ciao,
- Sebastiano Ercoli -
EBN 429
Avatar utente
Fiorrancino
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 8 set 2008, 13:07

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda Pepita » 6 ott 2008, 19:20

Direi anche io Corriere Piccolo, ma adulto in abito invernale: la pettorina non è marrone come nei juv. ma nera.
La striscia bianca dietro al collo è bella bianca e ben larga, di solito nei giovani è più tendente al giallino

Paolo
Laura Marocchi 215
Paolo Casali 242

Casciago (VA)


Immagine

Immagine
Avatar utente
Pepita
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 ago 2008, 11:48
Località: Casciago (VA)

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda maudoc » 17 nov 2008, 23:58

noi fessacchiotti del nodo veronese così riassumiamo:
corriere piccolo adulto invernale
anche noi perplessi per il colore zampe: calze a rete?
bavaglino troppo ampio?

:bye:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda steppebird » 18 nov 2008, 7:12

Charadrius dubius first winter
da notare le primarie appuntite ed abrase.

qui le foto più coerenti trovate in rete.

http://www.fotoplatforma.pl/fotografia/it/5922/


angelo steppebird
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda Michele » 18 nov 2008, 10:03

Ciao,
anche secondo me è un Corriere piccolo (ma siccome ultimamente sbaglio anche i gabbiani più banali chissà quante ca..ate dico... :-> ).

Per me ci sono alcune caratteristiche (visibili nella prima foto) che sono abbastanza utili per identificare le due specie.

Nel piccolo la mascherina sotto l'occhio sulle copritrici auricolari di solito è a punta, lo scuro forma quasi un angolo netto a 90°, spigoloso, nel grosso è arrotondato. Ci faccio abbastanza caso sul campo e mi sembra funzioni bene.

I rapporti tra terziarie, punta dell'ala e della coda:

nel piccolo la proiezione delle primarie oltre alle terziarie è breve, spunta di poco oltre, e la punta dell'ala cade ben prima di quella della coda (come in questo caso).
Nel grosso la proiezione delle primarie è decisamente più lunga e visibile e la punta dell'ala raggiunge più o meno pari la punta della coda (ala più lunga ed appuntita per diverso comportamento migratorio? Probabile)

Poi il sopracciglio del nostro soggetto è ben visibile solo davanti all'occhio, nel grosso si vedrebbe meglio (e soprattutto) anche dietro, e la fronte bianca sfuma abbastanza gradualmente nel marroncino del vertice, nel grosso sarebbe un pò più nettamente isolata (nell'insieme queste caratteristiche danno un pattern della testa più "incappucciato" al piccolo, mentre il grosso ha un disegno della testa più marcato e contrastante.

Il becco di un grosso infine me lo aspetterei un pò più corto e tozzo.

Le zampe sono variabili di loro e si possono sporcare od essere bagnate per cui spesso fregano.

Sull'età lascierei in sospeso, le terziarie (non le primarie pochissimo visibili) sembrano abrase ma secondo me è troppo difficile valutare da foto (e poi chiedo: è un carattere che può servire per attribuire l'età in questo momento?). Sul dorso e scapolari sembrerebbe di vedere 3/4 penne con diversa tonalità (più calda) e qualcuna mi sembra avere un residuo di frangia subterminale scura e frangia chiara (penne juv ancora non mutate?), però potrebbero essere solo false impressioni per cui è meglio lasciar perdere.

Ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda AKU » 18 nov 2008, 12:43

devo guardarmelo per benino, adesso sono fuori casa...

interessante davvero :-/
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda steppebird » 18 nov 2008, 17:14

AKU ha scritto:devo guardarmelo per benino, adesso sono fuori casa...

interessante davvero :-/


si andrea, è una bestia interessante che mi ha fatto perdere molto tempo per i confronti.
ti leggerò con piacere perchè è forte la convinzione che si tratti appunto di Corriere piccolo f.w.
ti leggerò prima di desottoscrivermi dal forum perchè sentirsi "velatamente" dire (senza che nulla intervenga dall'alto, dal basso o da mezza altezza) di confondere primarie con terziarie mi offende e se non ci fosse da piangere, trovo ci sarebbe da ridere.

a.meschini.
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda Angmar » 18 nov 2008, 18:11

steppebird ha scritto:ti leggerò prima di desottoscrivermi dal forum perchè sentirsi "velatamente" dire (senza che nulla intervenga dall'alto, dal basso o da mezza altezza) di confondere primarie con terziarie mi offende e se non ci fosse da piangere, trovo ci sarebbe da ridere.

Liberissimo di farlo naturalmente, ci mancherebbe.
D'altra parte io non ho letto nulla di offensivo nei tuoi confronti. E' stata espressa un'idea diversa dalla tua e, giusta o sbagliata che sia, sarebbe auspicabile leggere - da parte di entrambi - le motivazioni che vi spingono a sostenere tali divergenze. Con beneficio di tutti.

E' un forum, siamo qui per discutere... se a ogni contraddittorio ci si dovesse cancellare, i forum sarebbero estinti da un pezzo.

Mi auguro che cambierai idea. :->
Fabiano Fabbrucci
EBN 051
Immagine
Avatar utente
Angmar
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 29 ago 2008, 15:18
Località: Figline V.no (FI)

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda maudoc » 18 nov 2008, 19:21

Caro steppebird
porta pazienza, ma primo messaggio e già te la prendi??? :((

Come amministratore mi sento un po' preso in causa (whiteflag) dal fatto che dici che dovevi essere "difeso" per essere stato "offeso": ma stiamo scherzando? :shock:
:arrow: Intanto, ha già detto Angmar, i forum sarebbero già tutti morti e defunti da un pezzo... il forum è un po' una chiacchierata intorno a un tavolo, con un bicchiere di vino in mano; se uno dice una castroneria, glielo si fa presente e solitamente finisce lì
:arrow: Poi mi (ci) sopravvaluti se pensi che sia sempre sul forum a controllare ogni cosa: responsabilità sì, ma siam tutti volontari, non onnipresenti... In ogni caso arriverei dal basso, dal basso dei miei 168 cm
:arrow: Qualcuno potrebbe pensare, viceversa, che sia offensivo essere difesi invece di potersi difendere da solo

Per quel che conosco Michele, è un pezzo di pane :!:
(non capisco perché aspettare Andrea, hai confuso i nomi o non capisco io? magari vuoi solo aspettare un parere in più...)

Fai come credi, ma io avrei semplicemente sottolineato a Michele che "lascierei" si scrive "lascerei" :angel:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron