Pagina 1 di 1

Identificazione gabbiani (=Gabbiani corallini e comuni)

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 13:56
da Tonio65
Mola di Bari (BA), 23 luglio 2009

(1a foto)
Immagine
E' normale che questo gabbiano (comune?) abbia la parte inferiore della faccia tutta bianca? Non dovrebbe essere completamente marrone?


(2a foto)
Immagine
Vediamo se comincio ad imparare qualcosa. Da sinista a destra, mi sembrano gabbiano corallino, gabbiano corallino, gabbiano comune, gabbiano comune juv. E' corretto?

Re: Identificazione gabbiani

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 14:23
da Kiteman
Perfect!!

Tutto giusto Tonio, Bravo!

Sì è normale che il gab. comune abbia la parte anteriore del muso, bianca. Penso che dopo la nidificazione inizino subito a mettere su la livrea invernale. Si vede anche nel secondo corallino da sx che hai fotografato.
Stefano Castelli
VE

Re: Identificazione gabbiani

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 14:28
da Tonio65
Wow (y) Grazie :hello:

Re: Identificazione gabbiani

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 14:46
da Mirco Maselli
Si chiamano "abiti riproduttivi" proprio perchè "servono" durante questo splendido momento in cui le coppie si cercano si conoscono, oppure si ritrovano e cominciano ad amoreggiare fino a deporre e ad allevare.
Ora, sui gabbiani con la testa colorata e nelle sterne (sterna, beccapesci, etc.) si nota già molto bene l'inizio della muta che li porterà all'abito invernale.
E' la muta più cospicua, questa, perchè in genere coinvolge anche le remiganti. In questo preciso momento puoi anche trovare gabbiani e sterne che faticano a prendere il volo per via della ridotta superficie alare delle nuove penne o di quelle vecchie e molto abrase.
Cominciare a vedere beccapesci o gabbiani comuni con la fronte bianca vale un po' dire
"l'estate sta finendo".
Poi a seconda anche della latitudine tutto ciò può anche sensibilmente essere ritardato o anticipato.
Ciao!

Re: Identificazione gabbiani

MessaggioInviato: 24 lug 2009, 8:58
da Tonio65
Grazie per le utilissime precisazioni Mirco (y)