Pagina 1 di 1

Rapace su scogliera a Vendicari (=giovani Gheppi)

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 1:31
da Giovanni
Rapace su scogliera nella baia di calamosche nella RNO di Vendicari. :-s Credo che l'id per molti di voi sia banale ed immediata ma io non son riuscito a decidermi anche a causa dell'estremo ravvicinamento del rapace che mi ha portato a vedere caratteristiche che in realtà mi hanno confuso come ad esempio le dimensioni del rapace e il diffuso "bianco" della parte inferiore delle ali. Gli individui erano 3 in totale e se ne infischiavano altamente dei bagnanti presenti nella spiaggia (con mia estrema felicità !!).

Re: Rapace su scogliera a Vendicari

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 1:53
da KTF
Gheppio (Falco tinnunculus) :hello:

Re: Rapace su scogliera a Vendicari

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 1:54
da anna
astoreddu cudduentu
per i sardi

Re: Rapace su scogliera a Vendicari

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 6:17
da Mergus
Credo si tratti di un giovane dell'anno.

:hello:

Re: Rapace su scogliera a Vendicari

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 11:15
da kiki
ciao giovanni!!!!
ma il tuo dubbio era grillaio, ché dici che è così chiaro?
non è facile distinguere fra gheppi e grillai (il dubbio sussiste soprattutto per femmine e juv), però in questo caso si vede anche una bellissima foto con delle belle unghiette nere in primo piano. le grillaie portano lo smalto chiaro... :->
:hello:

Re: Rapace su scogliera a Vendicari

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 20:12
da Giovanni
Grazie a tutti per le risposte unaninimi !!

kiki ha scritto:ciao giovanni!!!!
ma il tuo dubbio era grillaio, ché dici che è così chiaro?
non è facile distinguere fra gheppi e grillai (il dubbio sussiste soprattutto per femmine e juv), però in questo caso si vede anche una bellissima foto con delle belle unghiette nere in primo piano. le grillaie portano lo smalto chiaro... :->
:hello:


Lo smalto non lo avevo proprio considerato !!! :-)) :-))
La confusione derivava dalle dimensioni dei gheppi che continuavo ad osservare, mi parevano troppo grandi ma forse a questo punto era l'estrema vicinanza a loro che mi ha tratto in inganno. Comunque anche i colori non mi tornavano, il gheppio lo conoscevo con la parte superiore delle ali con colori più vivavi, di un marroncino più chiaro e acceso. Infine il volto me lo aspettavo di colorazione grigia, che stacchi rispetto al mantello. Per il resto i tratti erano del gheppio la forma della coda, la banda nera all'estremo della stessa, la macchiettatura scura etc.