Help ID (=Anatra fischiatrice fulva)




Premetto che sono un assoluto neofita in materia e quindi la mia domanda potrebbe anche essere sciocca.
Detto cio' ho incontrato il tipo sopra sul lungolago di Lugano che se ne stava tranquillo in mezzo ai soliti germani reali. Si faceva notare sia per il bel colore, che per la posizione particolarmente eretta. In zona non ho mai visto altri esemplari simili (il che non vuol dire molto devo ammettere).
Finora non sono riuscito assolutamente a capire di cosa si tratti, qualcuno lo sa?
Grazie,
Andrea