da Mirco Maselli » 14 mag 2009, 11:17
Ciao grandissimo Tibe!
io sia più importante eventualmente ritornare esattamente nel punto di ritrovo e cercare di capire (albero soprastante, eventuale nido, foro, etc.) chi potesse abitare appunto quell'albero, quel nido etc.
A vederlo così si può dire solo che sia un passeriforme, credo.
Io ipotizzo più un turdide (merlo?), ma sinceramnete..
L'alimentazione..ci sono schede sul sito LIPU per l'alimentazione più corretta..io credo che comquneu abbia un sacco bisogno di proteina, come in genere fanno tutti i passeriformi per allevare i piccoli almeno nella fase iniziale (lombrichi, bruchi, etc.)
mah. in bocca al lupo. E non rimaneteci male se a un certo punto vi sembra vispo, in forma ma improvvisamente sale in cielo senza ali!
Ciao!
in questa foto, covata di merlo schiusa da un giorno.un po' meno giallo nel becco..
Ultima modifica di
Mirco Maselli il 14 mag 2009, 11:26, modificato 1 volta in totale.