Pagina 1 di 1

L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 10 mag 2009, 7:59
da EBN001
La foto sotto del prof Remo, è quella della strana averla di Pian di Spagna.

Foto di A.Nicoli che documenta il particolare disegno della lunga coda:
http://www.webalice.it/nicoli.scardavi/Averla/Averla%2001.jpg

Altre foto qui:
http://crosvarenna.blogspot.com/2009/05/averla.html

Video su youtube di W.Viganò che fa vedere come si muove e vola:

Re: L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 10 mag 2009, 16:31
da kiki
questa foto è stata uno spunto per andare a cercare qualcosa sulle averle..da wikipedia (chissà se è corretto?) ho scoperto che ci sono ben 28 specie di averle!!!! wow!

1. Tiger Shrike, Lanius tigrinus
2. Bull-headed Shrike, Lanius bucephalus
3. Red-backed Shrike Lanius collurio :arrow: Averla piccola
4. Isabelline Shrike Lanius isabellinus :arrow: Averla isabellina
5. Brown Shrike, Lanius cristatus
6. Burmese Shrike, Lanius collurioides
7. Emin's Shrike, Lanius gubernator
8. Souza's Shrike, Lanius souzae
9. Bay-backed Shrike, Lanius vittatus
10. Long-tailed Shrike Lanius schach
11. Grey-backed Shrike Lanius tephronotus
12. Mountain Shrike or Grey-capped Shrike, Lanius validirostris
13. Lesser Grey Shrike Lanius minor :arrow: Averla cenerina
14. Loggerhead Shrike, Lanius ludovicianus
15. Great Grey Shrike or Northern Shrike Lanius excubitor :arrow: Averla maggiore
16. Southern Grey Shrike Lanius meridionalis :arrow: Averla maggiore meridionale
17. Chinese Grey Shrike, Lanius sphenocercus
18. Grey-backed Fiscal, Lanius excubitoroides
19. Long-tailed Fiscal, Lanius cabanisi
20. Taita Fiscal, Lanius dorsalis
21. Somali Fiscal, Lanius somalicus
22. Mackinnon's Shrike, Lanius mackinnoni
23. Common Fiscal, Lanius collaris
24. Newton's Fiscal, Lanius newtoni
25. Uhehe Shrike, Lanius marwitzi
26. Woodchat Shrike, Lanius senator :arrow: Averla capirossa
27. Masked Shrike, Lanius nubicus
28. Steppe Grey Shrike, Lanius pallidirostris :arrow: Averla beccopallido

ho messo il :arrow: per le specie di cui ho trovato il nome italiano, se a qualche esperto di averle va di aggiungere gli altri nomi.... (flowers) e sono 7 specie, delle quali, evidentemente, nessuna corrisponde a quella della foto.
poi vedendo le foto delle altre:
le 1., 2., 5., proprio no! la 6. ci assomiglia ma ha il dorso rosso mattone e la testa veramente nera, senza mascherina (almeno dalla foto più attendibile che mi sono vista); della 7. non ho trovato foto.... :o della 8. ho trovato una foto scattata da una certa nancy bell: non assomiglia proprio alla nostra...
la 9. ha la coda lunga e nera, e un po' ci assomiglierebbe, però ha la testa e la prima parte del dorso grigio chiarissimo e la seconda invece rosso rame. e poi non ha quella "v" sul dorso.
pure la 10. ha il dorso e la testa grigio chiari, anche se ha la coda lunga...infatti si chiama long-tailed shrike! :-)) ma mi sa che la coda di questo è ancora più lunga della nostra!!!!
la 11. ha testa dorso e coda grigio chiaro e la coda mi sembrerebbe più corta e non ha la V e il becco è più grosso...

me sta a veni' il mal di testa....

alla prox puntata, oppure se vuole aggiungersi qualche altro appassionato neofita alla ricerca sul web di cotante averle....

:love: :hello:

Re: L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 10 mag 2009, 17:48
da AKU
la coda è indubbiamente lunga più di piccola e capirossa, quindi un eventuale ibrido tra le due non potrebbe avere un carattere che non accomuna nessuno dei genitori....di mascherata avrebbe solo la coda lunga (ricordo che la mascherata non solo batte la coda, ma la muova a "gatto" ossia in tutte le direzioni, nervosamente).... null'altro

sembra piccola x cenerina, ma la coda ??? non è da cenerina .... se fosse piccola x maggiore ?? o - dico una caz**** perchè in ornitologia nulla si può escludere a priori...una collurio x schach?? il bell'animale dello scorso anno in Danimarca (mi pare vado a braccio) rimane in Europa e si ingroppa una collurio e ne nacse un mostro francheistainico :wow:

se rimane, perchè non si prova a catturarla per farne il DNA e poi rilasciarla subito??

ciao

Andrea C

Re: L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 10 mag 2009, 19:05
da EBN001
Navigando per averle secondo me :P le specie che le assomigliano di più sono per ora tre:
Lanius vittatus (che era la prima specie che è venuta in mente a tutti)
Lanius bucephalus
Lanius schach

Queste le immagini più similari dalla bella raccolta dell'Oriental Bird Club
http://orientalbirdimages.org
vittatus
http://orientalbirdimages.org/birdimages.php?p=12&action=birdspecies&Bird_ID=2413&Bird_Family_ID=198&pagesize=1
bucephalus
http://orientalbirdimages.org/birdimages.php?p=5&action=birdspecies&Bird_ID=2412&Bird_Family_ID=198&pagesize=1
schach di cui esistono diverse sottospecie
http://orientalbirdimages.org/birdimages.php?p=10&action=birdspecies&Bird_ID=2405&Bird_Family_ID=198&pagesize=1

In tutte c'è sempre qualcosa che non torna al 100% ma prima di arrendersi all'evidenza che è : o una specie nuova per la scienza (! :-)) ) o un ibrido di chissàchecosa :roll:
dovremmo scartare ogni possibile ipotesi, compresa quella che quel piumaggio (un 2cy) non sia stato descritto o che non ci sia iconografia disponibile.

SE guardiamo alla coda e alle parti inferiori è una schach....

Re: L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 11 mag 2009, 12:15
da maudoc

Re: L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 11 mag 2009, 13:36
da AKU
Nella fretta avevo invertito ordine...ossia piccola x cenerina l'ipotesi più verosimile, con maggiore x piccola o x capirossa da considerare ma non verosimile (solo le spalline strette da maggiore, e la forma becco...) ... di capirossa in generale ci vedo poco

di cenerina ci vedo la proiezione alare lunga (più della schach), la forma del testone, e della mascherina, la lunghezza coda, ecc...della piccola il pattern delle timoniere e delle primarie,il colore misto del mantello e della testa ecc... in generale è molto simile a quella maltese che ricordavo e che avevo menzionato al tel. ai fratelli Nava !!

Cmq. è evidente, come sempre, che quando si inizia VERAMENTE a studiare una qualunque specie, questa appare ben più variabile di quanto pensiamo...basti guardare le foto di vittatus e di schach su OBC archivio .... sono davvero mooolto variabili...
cmq. magari appena rientro da Pantelleria mando le foto a Norbert Le Franc e Tim Worfolk

ciao

AC

Re: L'incredibile averla di Pian di Spagna

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 16:50
da Daniele Capello
avete provato a mandarla a Voyager? magari Giacobbo trova la risposta (esperimento genetico degli ufo realizzato in un tempio maya dai templari?) :-))
Francamente non so che averla possa essere (aberrazione? forse troppo aberrante...)