identificazione luì. Purtroppo non c'è la foto

Buongiorno a tutti; ho bisogno di pareri su una osservazione che ho fatto il 7 Ottobre 2006 all'Isola della Cona: sono passati 2 anni ma è come se questo luì lo avessi davanti agli occhi ora.
Dopo essere dal boschetto che porta al secondo capanno,in cui ho visto luì piccoli e pettirossi,noto che sui cespugli che costeggiano la palude era presente questo unico uccello. Da lontanto pensavo fosse il solito pettirosso ma visto che era l'unico passeriforme presente ho preferito puntarlo col binocolo.
Capii subito di aver sbagliato ipotesi: era sicuramente un luì.
Dimensioni: maggiori di un luì piccolo;corporatura decisamente + massiccia,quasi come quella di un pettirosso.
Piumaggio: evidentissimo ampio sopracciglio color crema fino al becco,molto lungo ; dorso color marroncino-verdognolo uniforme,senza alcuna traccia di bande alari; petto e addome uniformi "bianco sporco"/giallognolo,senza alcuna traccia di striature sui fianchi.
Evidentissimo e molto ampio sottocoda color verde oliva(ho potuto vederlo benissimo,proprio color oliva). Ho potuto riscontrare come il sottocoda "staccasse" nettamente dal basso ventre,come se ci fosse una linea netta di confine(mi rendo conto che la terminologia sia pessima).
Sempre in movimento,ma forse meno frenetico degli altri luì precedentemente osservati,non ha emesso alcun verso.
La mia osservazione è durata dai 5 ai 10 minuti a distanza di 10 metri massimo. Ho provato a fare la foto col digiscoping ma non sono riuscito e proprio quando ho provato si è involato.
Non avevo libri con me in quel momento ma ero certo che non si trattasse di uno dei luì "nostrani". Non sapevo affatto però cosa fosse. Passando per il centrovisite c'era un opuscolo con 4 foto di alcune rarità avvistate nell'oasi: mi è preso un colpo! C'era la foto di un luì praticamente identico a quello che avevo visto un attimo prima:LUI' DI RADDE.
Consultando il collins che avevo in macchina ho rafforzato la mia idea.Cercando su internet tutte le foto possibili e immaginabili mi sono proprio convinto:era lui!
Siccome è una rarità ed essendo scettico per definizione(pratico poco bw e proprio io scovo una rarità? Difficile),volevo avere un vostro parere. Voglio che mi facciate nascere dei dubbi.
Grazie e scusate per la lunghezza,ma è una vita che volevo chiedere a qualcuno!
Dopo essere dal boschetto che porta al secondo capanno,in cui ho visto luì piccoli e pettirossi,noto che sui cespugli che costeggiano la palude era presente questo unico uccello. Da lontanto pensavo fosse il solito pettirosso ma visto che era l'unico passeriforme presente ho preferito puntarlo col binocolo.
Capii subito di aver sbagliato ipotesi: era sicuramente un luì.
Dimensioni: maggiori di un luì piccolo;corporatura decisamente + massiccia,quasi come quella di un pettirosso.
Piumaggio: evidentissimo ampio sopracciglio color crema fino al becco,molto lungo ; dorso color marroncino-verdognolo uniforme,senza alcuna traccia di bande alari; petto e addome uniformi "bianco sporco"/giallognolo,senza alcuna traccia di striature sui fianchi.
Evidentissimo e molto ampio sottocoda color verde oliva(ho potuto vederlo benissimo,proprio color oliva). Ho potuto riscontrare come il sottocoda "staccasse" nettamente dal basso ventre,come se ci fosse una linea netta di confine(mi rendo conto che la terminologia sia pessima).
Sempre in movimento,ma forse meno frenetico degli altri luì precedentemente osservati,non ha emesso alcun verso.
La mia osservazione è durata dai 5 ai 10 minuti a distanza di 10 metri massimo. Ho provato a fare la foto col digiscoping ma non sono riuscito e proprio quando ho provato si è involato.
Non avevo libri con me in quel momento ma ero certo che non si trattasse di uno dei luì "nostrani". Non sapevo affatto però cosa fosse. Passando per il centrovisite c'era un opuscolo con 4 foto di alcune rarità avvistate nell'oasi: mi è preso un colpo! C'era la foto di un luì praticamente identico a quello che avevo visto un attimo prima:LUI' DI RADDE.
Consultando il collins che avevo in macchina ho rafforzato la mia idea.Cercando su internet tutte le foto possibili e immaginabili mi sono proprio convinto:era lui!
Siccome è una rarità ed essendo scettico per definizione(pratico poco bw e proprio io scovo una rarità? Difficile),volevo avere un vostro parere. Voglio che mi facciate nascere dei dubbi.
Grazie e scusate per la lunghezza,ma è una vita che volevo chiedere a qualcuno!