Un tormentone trentennale

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Un tormentone trentennale

Messaggioda fabriziogiudici » 4 mag 2009, 19:46

Nonostante mi dedichi "seriamente" al birding solo dal 2001/2002, c'è un paio di versi che non sono mai riuscito ad identificare sin da quando ero bambino, e la cosa mi interessava già allora in quanto lo sentivo spesso; non dove abito, ma nelle colline dietro Castiglion della Pescaia, dove vado in vacanza ad Agosto sin dal lontano 1979. Il primo è un sonoro e squillante "kiò kiò kiò kiò", con una tonalità discendente. Il secondo è una specie di ronfare di gatto, ovviamente più forte, lungo e continuo, senza interruzioni (non sono neanche sicuro sia un volatile, magari è un tipo di rana; ma non di quelle che comunemente si sentono negli stagni). Non sono mai riuscito ad associarli ad un'osservazione, per cui non ne ho neanche una vaga idea (per quanto riguarda il primo, propenderei per un rapace, più per istinto che per ragionamento). Internet mi è poco utile, visto che non è possibile cercare "per suoni"; tentando a casaccio alcuni versi trovati qua e là non ho mai beccato quello giusto.

Dopo trent'anni vorrei levarmi questo dubbio!
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda gbonora » 4 mag 2009, 20:36

Il primo non saprei, ma se sono quelle quattro note ripetute sempre uguali escluderei un rapace.
Il secondo direi un succiacapre.
Giampaolo Bonora
Bologna (area metropolitana)
______\\_/°>___\\_/°>____
http://parco.ex-risaia.info
Avatar utente
gbonora
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set 2008, 14:17
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda Andrea Ravagnani » 4 mag 2009, 21:00

secondo me potrebbe essere il rospo smeraldino(il ronfare di gatto)
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda fabriziogiudici » 4 mag 2009, 21:31

gbonora ha scritto:Il primo non saprei, ma se sono quelle quattro note ripetute sempre uguali escluderei un rapace.
Il secondo direi un succiacapre.


Il succiacapre l'avevo ipotizzato, ma non corrisponde: è più "da videogioco" rispetto a quello che sento. Ho cercato poco fa il verso del rospo smeraldino, e anche quello non corrisponde.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda Mirco Maselli » 5 mag 2009, 7:38

Bah..io al tuo kiokiokio discendente non riesco a dissociare il picchio verde..se stiamo parlando di uccelli..a immagino che tu lo conosca bene..ma non hai a disposizione una guida sonora?
cioè, prova a pensare all'habitat e alle ore da cui proviene il canto, pensa alle specie che magari potrest pensarci dentro e poi vatti a cercare canto e voce di contatto..può essere un metodo..oppure bisogna che registri e chiedi lumi!

ciao!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda fabriziogiudici » 5 mag 2009, 10:01

Ho confrontato il verso del picchio verde trovato su internet e mi pare sia diverso. Comunque hai ragione: non si fanno molti progressi senza registrazione... (whiteflag) il prossimo Agosto mi organizzerò opportunamente. :hello:
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda Gaia » 5 mag 2009, 21:24

torcicollo e forapaglie macchiettato?
ciao!
gaia
Avatar utente
Gaia
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 nov 2008, 12:51
Località: Mandello del Lario (LC)

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda Ciconia » 6 mag 2009, 9:33

Per quanto riguarda il primo verso, se non dovesse trattarsi di Torcicollo, prova a sentire se si tratta della Tottavilla!!
Stefania Merlino EBN 795
http://www.wildnaturephoto.it/
Avatar utente
Ciconia
young birder
young birder
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 set 2008, 21:24
Località: Catania

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda fabriziogiudici » 31 ago 2009, 15:14

Be', dopo trent'anni e all'ultimo giorno di vacanza di quest'anno, sono finalmente riuscito a vedere il volatile _mentre_ canta. Notevole progresso. L'ho visto di sfuggita, ma colore e stile di volo confermerebbero il picchio verde!
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Un tormentone trentennale

Messaggioda KTF » 10 set 2009, 0:41

Per il secondo verso, considera anche il Grillotalpa...
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron