Pagina 1 di 2
Identificazione larus (=Gabbiano reale 2cy)

Inviato:
28 apr 2009, 10:58
da Tonio65
Mola di Bari (BA), 27 aprile 2009
Guardando le mie guide, direi Mugnaiaccio 1° inv.
Che ne pensate?



Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 11:47
da albicilla70
Mugnaiaccio lo escluderei, non ne vedo le proporzioni nella testa, nel becco, la postura poi mi sembra da reale mediterraneo, non entro nel merito poi del piumaggio per carità
Credo che per riconoscere senza confronti, ovvero un individuo in solitudine un mugnaiaccio 1° inverno (che poi sarà un 2cy) serva molta esperienza sul campo, cosa che io non ho, magari accompagnati da un esperto di gabbiani
Ciao Cristiano
Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 12:04
da Tonio65
Il reale mediterraneo penso sia da escludere in quanto la testa e la pancia, nei juv, non sono così bianche.
Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 12:21
da albicilla70
Effettivamente mi sembra piccoletto per essere un reale, quella macchietta dietro l'occhio mi ricorda molto il gabbiano corallino in questo caso forse un 3cy.
Che dicono i gabbianologi ?
Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 12:43
da Tonio65
Potrebbe anche essere. Inizialmente avevo anche pensato alla gavina ma mi sono "buttato" sul mugnaiaccio anche per quel giallino alla punta del becco.
Speriamo che qualche gabbianologo esperto risponda subito, forse stiamo facendo un po' di confusione

Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 13:05
da Mirco Maselli
Ragazzi, io sui gabbiani (e non solo..) di confusione ne ho in testa..ma vedo che è largamente diffusa..ah ah..
dunque,
io credo sia un michaellis alla prima estate, ovvero, 2cy, ovvero dopo il suo primo inverno.Ricordiamoci che gli uccelli mutano e i gabbiani mutacchiano anche tra lo status "juv" e qeullo di prima estate. Non si vedono le primarie, però azzardare un mugnaiaccio..ohmmamma..è raro in inverno..credo in primavera-estate lo sia ancora di più..
corallino..il corallino è decisamnete più piccolo del michaellis..
la puntina gialla non credo sia un gran problema..prima o poi deve diventare tutto giallo, con la macchia rossa..e meno male che non avete visto che ci sono certi gabbiani che in inverno hanno una macchietta gialla diagnostica..eh eh..
perdonate il tono (anzi il Tonio) da mezzo gabbianista..
ah, ultimo..ricordiamo sempre le età nei gabbiani..ci sono gabbiani che hanno 2 età, chi 3 e chi 4..adesso non si possono trovare ad esempio dei corallini così..neppure dei mediterranei juv...mi spiego?
ciaoooo!!
mirco
Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 13:07
da pietrod
Il Gabbiano corallino al terzo anno è già adulto!! Ora hanno il capo nero.
E' un gabbiano reale al secondo anno.
Ciao
Pietro
Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 13:23
da Tonio65
Allora sono le guide che non parlano chiaro

Il michaellis a questa età non mi sembra che abbia la testa così "pulita". dovrebbe essere molto più macchiettata e marroncina. Il soggetto della foto ha la testa praticamente tutta bianca.

Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 13:29
da albicilla70
Ma infatti il reale 2cy era la prima ipotesi che avevo detto. Mi sono venuti dei dubbi in quanto il ns. amico mi pareva un po' piccoletto e quella macchietta dietro all'occhio.... poi ho scritto 3cy ma volevo scrivere 2cy.
Comunque quoto michaellis.
ciao
Re: Identificazione larus

Inviato:
28 apr 2009, 13:31
da pietrod

Oltre alla variabilita intraspecifica, che devi sempre considerare quando guardi una guida, devi anche considerare che le guide che hai rappresentano il juv con il piumaggio totalmente da giovane, che aveva l'autunno scorso, ora qualcosa ha già mutato. (inoltre c'è l'abrasione...)
Ciao a tutti
Pietro