da Ottavio Janni » 23 apr 2009, 18:34
Ciao maudoc,
probabilmente, la distinzione tra cantillans e albistriata è impossible per gli individui muti. Credo che il verso sia di aiuto (la cantillans fa il classico 'tek' da Bigiarella, l'albistriata fra una specie di "tr-t" balbuziente), ma a volte sento delle cantillans in allarme che fanno versi molto simili, e mi confondo le idee. Per quanto riguarda l'identificazione in base ai caratteri fenotipici, uno sperimento in cui le identificazioni di uccelli inanellate sono poi state confrontate con il DNA preso da questi individui hanno dimostrato che per quanto riguarda le presunte albistriata i caratteri fenotipici sono poco affidabili.
Le albistriata passano sicuramente per Ventotene (e un po' in tutta Italia), non sono affatto rare, ma almeno sulle Pelagie dove abbiamo cercato di vederci un po' più chiaro sulla questione sono decisamente minoritarie (non più del 10-15% delle sterpine, ma con la premessa che non so quanto sia affidabile nemmeno l'identificazione in base al verso), almeno nel periodo fine marzo-inizio aprile che ho passato su queste isole nel 2007, 2008 e 2009.
ciao
O.