Rudy Valfiorito ha scritto:Anche la flava non so se sia possibile distinguerle con certezza.
Credo che l'identificazione delle sottospecie di maschi di Cutrettola sia un esercizio ancora più relativo della determinazione delle sottospecie di Zafferano.
Soprattutto se siete agli inizi meglio evitare di cadere nell'errore di saper identificare cosa difficili e invece dedicarsi a "masticare" cose basilari.
Nello specifico faccio presente che la sottospecie iberiae ha un sopracciglio più marcato
e un colore della testa ardesia più scuro.

tratto da:
http://www.birdforum.net/opus/Yellow_Wagtail L'individuo della foto (secondo me

) potrebbe essere benissimo una comunissima cinerocapilla con sopracciglio più marcato oppure come seconda ipotesi, una flava, come già detto, con bianco della gola più esteso.