Pagina 1 di 2

Identificazione limicolo (=Pantane)

MessaggioInviato: 15 apr 2009, 20:56
da Dipper+
Gruppo di limicoli fotografati all'Isola della Cona (Friuli), Lunedi 13 Aprile, dall'osservatorio della Marinetta.
Qualcuno è in grado di aiutarmi nell'identificarli ?
La foto non è nitida purtroppo.
Come potete vedere hanno il becco piuttosto lungo e dritto. Come totani mori in transizione mi sembrano troppo chiari sul ventre e sulla testa. Da escludere i soliti piro-piro (il becco sarebbe più corto). Boh ?!
Grazie in anticipo.

Rodolfo Marliani
Torino

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 15 apr 2009, 21:50
da EBN001
Totani mori.
Già un mese e mezzo fa mi sono fatto una "figura" alla Cona perchè c'erano due limicoli che ho preso per Pettegole (e invece erano Totani mori in abito invernale).

Non sapevo che alla Cona il Totano moro fosse così comune... da noi ne passano 2 in croce in risaia...

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 15 apr 2009, 22:11
da Dipper+
Grazie Luciano.
Ma non dovrebbero esservi già, in questo periodo, individui in abito di transizione ?
Possibile che siano ancora tutti in abito strettamente invernale ?
E' questo che mi ha fatto dubitare del totano moro.
Ciao

Rodolfo Marliani
Torino

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 6:52
da Mergus
Con quella colorazione del mantello, con quel becco lievemente ricurvo verso l'alto e con quelle zampe verdastre ( il Totano moro le possiede rossastre come un pettegola) non ci sono dubbi: si tratta di Pantane!

Saluti

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 8:03
da maudoc
Nella diagnosi differenziale, oltre ai piro piro, ricorderei di escludere anche l'albastrello, proprio il più simile alla pantana che anche io voto come diagnosi esatta, per piumaggio e colorazione delle zampe e del becco.
Vedendo la foto, almeno, a me è venuta in mente l'accoppiata pantana/albastrello, così mi sono chiesto quale di queste due specie poteva essere.
Forse Rodolfo parlava di becco dritto ricordando che la pantana ce l'ha con la punta in su. Beh, io questi becchi li vedrei un po' in su.
Anche se la foto è da lontano, proporzionalmente l'albastrello avrebbe becco più piccolo e corto.
Infine, la dimensione di questi individui confrontata con le alzavole a sinistra, per me, è proprio da pantana.

Una mia foto che ritrae insieme totani, in secondo piano, e pantane
Immagine


ahimè non ne ho con pantana e albastrello insieme, ma ho trovato questa su flickr con pantana, albastrello e pettegola [© budak]
Immagine


ciao

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 8:11
da Mirco Maselli
Fiuuu...una bella consolazione..io martedì ho preso un p.piro boschereccio per una pettegola..
La consolazione è vedere che non è facile per nessuno, con i limicoli..
A parte che il gruppo potrebbe essere misto, pantane-totani mori..la mia considerazione d'acchito è perlopiù per totani m. Non so la scarsa definizione fotografica se sfalsi di più sul "colore" o nella "distorsione"..voglio dire: ci sono becchi che apparentemnete vanno all'insù, ma molti presentano uan sfumatura arancio-rossiccia nell'emimascella inferiore..
sì, insomma..non è facile, forse ci vorrebbe una foto più sul fianco degli uccelli.
le zampe arancio del totano potrebbero già essere in transizione verso lo "scuro" dell'abito riproduttivo.

guardate queste foto "rubate" dal web..
Totano moro, abito invernale:
http://poggi.homelinux.org/pdf/fauna/Totano%20moro.jpg
coppia Pantana, Totano moro
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i.pbase.com/g4/51/756451/2/91604321.FiO5XL9g.jpg&imgrefurl=http://www.pbase.com/sidbabai/image/91604321&usg=__EGcH7pAUcIEVbk5OTb-tAHNcy5I=&h=534&w=800&sz=55&hl=it&start=9&tbnid=cnHDdAYrlH0iQM:&tbnh=95&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dtotano%2Bmoro%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26sa%3DG

Salute a tutti
Mirco

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 8:14
da Mirco Maselli
Ovviamente io e Maudoc (che saluto allegramente!) stavamo scrivendo contemporaneamente e quindi io non stavo considerando anche il suo post..
ciao!
mirco

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 9:04
da Dipper+
Be... innanzi tutto grazie a tutti quanti per l'aiuto.
Riguardano con calma la foto ci sono elementi a favore e sfavore per ciascuna delle 3 specie: totano moro, pantana e albastrello.
Sembrano albastrelli in abito invernale, ma con il becco non così sottile come dovrebbe. Quando ho scritto becco diritto (per Maudoc) intendevo proprio becco diritto, anche se alcuni (sulla dx per es.) sembrano avere effettivamente una leggera incurvatura verso l'alto. Però alcuni sembrano avere anche la base della mandibola rossastro-aranciato, come rileva Mirco.
Perciò, mi sembra di ssere nuovamente punto e a capo ! :-)

Rodolfo

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 9:52
da rosarion
Concordo con Maudoc. Secondo me si tratta di Pantane.

Soltanto in un individuo mi sembrebbe di vedere del rosso sul becco (quello al centro nel crop allegato). Il rosso potrebbe essere dovuto ad aberrazione cromatica o alla compressione.

Per ridurre questo tipo di problemi suggerirei che nella sezione IDENTIFICAZIONE siano sempre inviati oltre alla foto originale anche crop (o crop multipli in questo caso) della foto che siano limitati al/ai soggetto(i) da identificare; ciò permette di utilizzare risoluzioni molto più alte (identiche o vicine a quelle dell'originale).

Re: Identificazione limicolo

MessaggioInviato: 16 apr 2009, 11:24
da Angmar
Pantane anche per me, per i motivi sopra esposti.