Femmina di Albanella, ma quale? (=Albanella minore m 2cy)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Femmina di Albanella, ma quale? (=Albanella minore m 2cy)

Messaggioda torbenbf » 4 apr 2009, 16:36

Nei campi intorno a Comacchio il 3. aprile 2009, ho avvistato questa femmina di Albanella. Non essendo abituato ai circus chiedo conferma nella mia identificazione della bestia come una A. reale? - mi pare che ha 5 dite sull'ala anche se il numero 5 (quello più indietro) è molto corto.
Grazie in anticipo
Torben Bach-Frederiksen, Rovereto (TN) in trasferta x lavoro a Ravenna :-))
torbenbf
young birder
young birder
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 ott 2008, 13:53
Località: Rovereto (TN)

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda pietrod » 4 apr 2009, 20:56

Io di dita ne vedo 4 :-s ...
E tra minore e pallida, visto le secondarie uniformi, propenderei per la pallida.
Però non riesco a capire l'età dell'individuo...

Ciao

Pietro
Immagine
pietrod
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 774
Iscritto il: 26 nov 2008, 20:00

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda EBN001 » 5 apr 2009, 9:04

Vedo molte caratteristiche di una pallida e paradossalmente, non mi fermerei al numero di dita visibili visto che l'animale è in volo battuto: vedo il nero del collare che sfuma nel petto (1a foto), le secondarie scure, la coda che ha le timoniere esterne più chiare (3a foto), l'ala che si stringe verso la punta. Per me :P , sembra un pallida.
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda torbenbf » 5 apr 2009, 12:39

Grazie x le risposte

adesso guardando la mia versione danese del Collins mi sembra abbastanza
chiaro che la bestia dovrebbe essere una pallida - meglio così, perche x me la pallida è un lifer :-))

grazie ancora

Torben
torbenbf
young birder
young birder
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 ott 2008, 13:53
Località: Rovereto (TN)

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda KTF » 5 apr 2009, 21:11

Menotti Passarella la sessa maschio prima estate:

C'è qualcosa che non quadra sul sesso: infatti non è una femmina, bensì un maschio prima estate.... (vedi timoniere e remiganti mutate)
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda AKU » 6 apr 2009, 19:37

ma di minore però...la banda scura sulle secondarie da sopra esclude ogni pallida! lo stesso pattern facciale, mancanza di boa nero sul collo, muta avanzata ecc...
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda EBN001 » 6 apr 2009, 21:17

AKU ha scritto:ma di minore però...la banda scura sulle secondarie da sopra esclude ogni pallida! lo stesso pattern facciale, mancanza di boa nero sul collo, muta avanzata ecc...


Spiega meglio a un povero tapino come me! (whiteflag)
1) partiamo dal maschio 1 estate: perchè? Non ha niente di grigio o di bluastro sulla testa o sul petto (cfr Forsman pagina 224). Vedi anche foto (plate 248)

2) arriviamo all'identificazione della specie.
Sul "boa", io ad esempio vedo tanto scuro sul collare e sul petto (1a foto) indi la prendevo per pallida. Mi devi spiegare "la banda scura sulle secondarie da sopra esclude ogni pallida!" io avrei detto esattamente l'inverso :head:

Grazie per l'aiuto: è per imparare :shock:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda cleo » 7 apr 2009, 10:32

Seguivo la discussione in silenzio, ma anch'io propendevo per a. minore non adulta e uno dei caratteri che me lo faceva pensare era il colore scuro superiormente delle secondarie.... :?
Il collarino scuro non lo vedevo ma onestamente pensavo per problemi di vista....
Aspetto anch'io delucidazioni :)
Olivia
Avatar utente
cleo
young birder
young birder
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 set 2008, 11:57

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda AKU » 7 apr 2009, 11:53

Non ha ancora mutato la testa, maschio (probabile questo non certo come la specie) per via dei riflessi belli grigi su timoniere, in part. le centrali, e sulle ali da sopra...

Sul soprala, si vede una banda scura che attraversa le secondarie da sopra, in pallida è mancante, sono tutte scure, vedete il bel disegno sul Clark in merito, delle femmine però.... nei juv. è tutto scuro, ma in quelli freschi! quando abrasi si nota meglio in minore... e non in pallida! Lo stesso, le primarie interne, la "mano" interna, ha una marcata e ampia banda terminale scura, una cornice scura che è assai più stretta e spesso neppure visibile nella pallida... l collo è appena scuretto, la facci si, ma non il collo, nella pallida juv. anche in primavera ci sarebbe davveor un fascione scuro intorno al collo!! non confondetevi con la faccia e con una serie di striature scure non dense e uniformi a collarone scuro.

Come muta in aprile-maggio avanzati sarebbe mooolto più con caratteri sessuali, ma adesso ancora no, però ha poco da juv. perchè molto abrasa, una pallida sarebbe quasi totalmente simil juv. davvero.
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Femmina di Albanella, ma quale?

Messaggioda torbenbf » 7 apr 2009, 12:48

Discussione molto utile!! Evviva il forum..... (clap)

Ieri ho girato un po' nella vicinanza dove ho visto il minore e ho visto questa
albanella (vedi foto allegato). Se è lo stesso uccello (non so quanto è raro/comune l'albanella
minore - possibile più di uno?) qui si vede chiaramente almeno la mancanza di collarino
scuro.

Torben
torbenbf
young birder
young birder
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 ott 2008, 13:53
Località: Rovereto (TN)

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron