Foto a Sharm, per neo-corsisti (con Poiana delle steppe)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Foto a Sharm, per neo-corsisti

Messaggioda Lucius » 23 ott 2008, 12:13

1 poiana comune juv.
2 aquila imperiale juv.
3 aquila anatraia minore juv.


Lucius
Lucius
young birder
young birder
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 ott 2008, 11:57

Re: Foto a Sharm, per neo-corsisti

Messaggioda Nardophoto » 25 ott 2008, 20:43

1 poiana comune
2 aquila imperiale juv.
3 aquila anatraia minore juv.
Angelo Nardo
Nardophoto
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ott 2008, 21:18

Re: Foto a Sharm, per neo-corsisti

Messaggioda ricmola » 26 ott 2008, 1:29

Per me la prima foto è una Poiana comune, non sono esperto di vulpinus ma non riesco a trovare nessuna caratteristica di quest'ultima.
Vorrei puntualizzare su alcuni caratteri dell'animale di cui si è parlato nei precedenti post:

La U chiara non è vero che non c'è , c'è eccome, e nonè vero che nella vulpinus non si riscontra mai; cito dal Forsman (pg.279) :"The majority of individuals identified by typical pale breast-band between darker upper brest and belly." e si nota nella foto (plate 337).

Quella "cosa" bianca dietro le zampe, non può essere che il sottocoda e non il sottoala.

L'iride se non sbaglio è simile nella buteo e nella vulpinus. In questo caso è piuttosto scuro e quindi propenderei per un adulto.

Le parti superiori sono piuttosto uniformi e scure con poche tonalità rossiccie/grigio che mi aspetterei invece nella vulpinus.

Peccato che non si vede per niente la coda, poteva essere utile.

Le proporzioni pure (jizz) non mi danno l'impressione di una vulpinus, me l'aspetterei più delicata e minuta, con testa e becco in proporzione più piccoli.

Aspetto fiducioso qualcuno più deciso ed esperto di me nell'identificazione, che ci tolga qualsiasi dubbio

ciao a tutti
RICCARDO MOLAJOLI - ROMA
EBN608 - GRoB!
http://www.grob.altervista.org/
Immagine
Avatar utente
ricmola
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 12 ago 2008, 1:08

Re: Foto a Sharm, per neo-corsisti

Messaggioda Mattia » 28 ott 2008, 17:50

Riccardo ha scritto:

"Per me la prima foto è una Poiana comune, non sono esperto di vulpinus ma non riesco a trovare nessuna caratteristica di quest'ultima."
concordo pienamente. A parte la località dove è stata fotografata, anche secondo me questa poiana non ha niente da vulpinus (quantomeno per quelle che ho avuto la fortuna di vedere).

"La U chiara non è vero che non c'è , c'è eccome, e nonè vero che nella vulpinus non si riscontra mai; cito dal Forsman (pg.279) :"The majority of individuals identified by typical pale breast-band between darker upper brest and belly." e si nota nella foto (plate 337)."
C'è in questa (e c'è appunto anche in diverse vulpinus...).

"Quella "cosa" bianca dietro le zampe, non può essere che il sottocoda e non il sottoala."
ok


"L'iride se non sbaglio è simile nella buteo e nella vulpinus. In questo caso è piuttosto scuro e quindi propenderei per un adulto."
Invece a me pare piuttosto chiaro, e anche il piumaggio mi sembra uniforme, quindi sarei per un giovane; sempre in base alla mia limitata esperienza, se fosse una vulpinus giovane, avrebbe delle belle striature verticali marcate differenti da questa... E se fosse un adulto vulpinus, mi aspetterei barrature molto fini e fitte, ancora diverse da questo individuo...


"Le parti superiori sono piuttosto uniformi e scure con poche tonalità rossiccie/grigio che mi aspetterei invece nella vulpinus."
Vero. Un po' di crema sulle copritrici ed un aspetto più variegato e/o rossiccio non si negano mai ad una vulpinus...

"Peccato che non si vede per niente la coda, poteva essere utile."
Sì, ma forse ce la caviamo lo stesso...

"Le proporzioni pure (jizz) non mi danno l'impressione di una vulpinus, me l'aspetterei più delicata e minuta, con testa e becco in proporzione più piccoli."
D'accordo, anche se l'individuo in questione mi pare quasi a metà tra una tipica buteo ed una tipica vulpinus. Comunque propendo decisamente per la prima.

"Aspetto fiducioso qualcuno più deciso ed esperto di me nell'identificazione, che ci tolga qualsiasi dubbio"
Non posso certo essere io :-)
però mi pare più una poiana comune dai toni un po' caldi e un po' aggraziata nelle proporzioni che non una vulpinus... che sia una di quelle delle popolazioni di transizione (un tempo definite intermedius, ssp. poi 'cassata')? Così salviamo tutti quelli che hanno detto Buteo buteo ssp. (ma non chi ha detto codabianca :-) )

Ciao a tutti,

Mattia Brambilla
Mattia
young birder
young birder
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 set 2008, 13:55

Re: Foto a Sharm, per neo-corsisti

Messaggioda AKU » 3 nov 2008, 20:54

La U chiara, presente sia in vulpinus che in buteo nei piumaggio grigio-bruni e intermedi e clinali e sovrapponibili, c'è in questa bella bestiola... ma già la testa così scura escludono ogni rufinus tranne quelle morfismo scuro, e allora vedreste un animale TUTTO scurissimo, nero, bruno terra, bruno cioccolato, senza aree chiare sul corpo...

le zampe di rufinus sono molto più massicce e lunghe...da qui Long-legged buzzard in inglese, le dita più lunghe e poderose, la zampa tutta da aquila quasi...

la coda non si vede quindi

i juv. di rufinus non hanno toni così caldi sotto e sulla testa ma hanno toni freddi, mentre sulle copritrici sono ben più caldi i toni e la marginatura quasi arancio-rossiccia e cmq. più ampia. in alcuni è biancastra si, ma color ghiaccio.

Il becco sarebbe assai più poderoso, e la rima buccale assai più lunga.

Si tratta di un juv., anche se con iride scuretto (e in questo Gaia aveva ragione nel tentare il ragionamente iride, avendo visto al mio Corso che la rufinus ha spesso iride più scura anche da juv., ma è solo una variabilità e non un carattere determinante) perchè la forma (ovale, oblunga, e appuntita) delle piume del soprala, le copritici, è da juv. ma soprattutto perchè il piumaggio è TUTTO assolutamente frescpo e della stessa generazione, senza un minimo di contrasto di muta piume-penne vecchie e nuove!!!

Buteo vs. vulpinus?? come fate ad essere certi in questo piumaggio?? Io ne avrò visto circa 1 milione di vulpinus ma molti piumaggi, soprattutto in Sinai e aree dove passano le popolazioni clinali, sono assolutamente identici!!!!!!!

Quindi direi vulpinus basandomi sul fatto che in Egitto la nominale non arriva o è accidentalissima! Inoltre la testolina mi pare minuta e piccolina, il becco e il piedino idem.

Ciao

Andrea

PS: ma se vi spiego tutte ste cose, poi chi cacchio viene ai miei corsi diamine a me ?????????!!!!!!!!!!!!! (whiteflag) :wow: (clap)
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti