Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda Andrea Tarozzi » 14 mag 2016, 18:10

Dunque, stamattina sono tornato sulla “Flaminia minor” a Settefonti, colline di Ozzano Emilia (BO), posto da delirio di Sterpazzoline.
Volevo appunto controllare la situazione ed anche vedere se casomai ricontattavo l'esemplare delle foto di cui sopra (https://www.facebook.com/media/set/?set ... 85ae1b6b0d). Ho riscontrato:
parecchie Moltoni, sentite bene ma ben poco visibili ed ancor meno fotografabile
almeno una cantillans cantillans, sentita ma non vista
l'esemplare che credo sia lo stesso delle foto, posto identico e … verso da Sterpazzolina orientale (Sylvia cantillans albistriata)! Vista anche abbastanza bene per qualche secondo, ma no foto.
Considerazioni:
Ammesso e non concesso che oggi abbia visto l'esemplare fotografato il 10 aprile, e credo che sia così, mi ero sbagliato a definirlo “moltoni”... forse una moltoni c'era e richiamava nelle immediate vicinanze (in zona la densità è molto elevata!), fatto sta che mi ero sbagliato. Oggi quello che ho visto e sentito era appunto da albistriata.
Devo poi constatare che in queste poche centinaia di metri c'è un certo casino, mi chiedo anzi come mai c'è potenzialmente una albistriata da più di un mese, oltre a tante moltoni e una o più cantillans! L'albistriata dovrebbe trovarsi non più vicino della Dalmazia se non erro...
Saluti...

Andrea Tarozzi
http://www.andreatarozzi.eu/
Skype callto://"djfreebirder"
Avatar utente
Andrea Tarozzi
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 10 set 2008, 23:19
Località: Ozzano Emilia (Bologna)

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda PantaLeone » 19 mag 2016, 14:57

mi permetto di postare qui due foto di un esemplare per il quale vorrei una identificazione precisa. Non apro un post specifico perchè questo è diventato il "paradiso delle sterpazzoline" :icon_e_wink visti gli esperti che sono intervenuti. Secondo voi cos'è questo individuo incontrato da me stamattina?Ho qualche dubbio.

Immagine
Immagine
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda Andrea Tarozzi » 20 mag 2016, 10:05

...dovresti indicare DOVE hai fatto le foto. Immagino poi che non avrai sentito o memorizzato i richiami? Sarebbe un aspetto importante
Saluti...

Andrea Tarozzi
http://www.andreatarozzi.eu/
Skype callto://"djfreebirder"
Avatar utente
Andrea Tarozzi
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 10 set 2008, 23:19
Località: Ozzano Emilia (Bologna)

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda PantaLeone » 20 mag 2016, 10:31

Gentile signor Andrea, la ringrazio innanzitutto per avermi risposto. Solitamente quando riesco a vedere bene un esemplare e a fotografarlo non registro mai il canto (ho questa abitudine solo se sono in bosco o in aree dove è difficile vedere direttamente l'esemplare....pratica che oltretutto non ho ancora in "automatico" essendo da meno di un anno entrato nella mia "seconda vita" da naturalista nella quale c'è anche xenocanto :icon_cool ); inoltre ieri pioveva e non sarebbe stato possibile. A tutto questo si aggiunge il fatto che in questo caso non mi sembra di aver sentito alcun canto. La foto è stata fatta ieri nelle campagne di Urbino...dal colore del petto e dalla grandezza del mustacchio...non mi azzardo va, meglio non fare brutte figure :icon_redface con esperti della specie come voi. Vive in un'area piccolissima, il che mi fa escludere che possa essere di passo (ipotesi rafforzata da altri due-tre fattori). Torno appena possibile nell'area, vicinissima a casa mia e con possibilità di osservazione senza alcun disturbo all'esemplare.
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda PantaLeone » 22 mag 2016, 11:07

L'esemplare è ancora in quell'area ristretta. Nessuno può aiutarmi con una classificazione? Mi son letto di tutto..fenotipicamente a me sembra proprio un albistriata. In alternativa cosa potrebbe essere?
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda Andrea Tarozzi » 4 giu 2016, 17:00

Nuovamente ricontattato stamattina il maschio Sterpazzolina orientale (S.c. albistriata), le foto odierne sono qui visibili
https://www.facebook.com/media/set/?set ... b6eeea80a5
Ben vengano opinioni al proposito
Saluti...

Andrea Tarozzi
http://www.andreatarozzi.eu/
Skype callto://"djfreebirder"
Avatar utente
Andrea Tarozzi
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 10 set 2008, 23:19
Località: Ozzano Emilia (Bologna)

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda steppebird » 4 giu 2016, 19:03

caro Andrea, come sai mi ero espresso ad aprile e confermo che per me è una albistriata non potendo escludere che sia la stessa.
mi sembra che tu abbia trovato una cosa di estremo interesse, difficile da interpretare nella sua dinamica ma un dato estremamente stimolante per chi studia e/o ama le sterpine.
spero anche io che la discussione abbia seguito.
un caro saluto a te e tutti
Angelo Meschini
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda EBN001 » 4 giu 2016, 19:24

Non tutti hanno FB, ecco le foto di Andrea Tarozzi

Immagine

Immagine
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda EBN001 » 4 giu 2016, 19:25

Immagine
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Sterpazzoline: questi oggetti del mistero...

Messaggioda Andrea Tarozzi » 4 giu 2016, 21:53

Grazie Luciano, ma credo che questi album su FB siano visibili a tutti, anche ai non iscritti a FB. Altrimenti avrei fatto diversamente. Ora comunque da dove scrivo non posso verificare
Saluti...

Andrea Tarozzi
http://www.andreatarozzi.eu/
Skype callto://"djfreebirder"
Avatar utente
Andrea Tarozzi
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 10 set 2008, 23:19
Località: Ozzano Emilia (Bologna)

PrecedenteProssimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti