passeriforme?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: passeriforme?

Messaggioda maudoc » 27 nov 2008, 15:10

AKU, stavolta hai detto bene... :lol:

Anna
il pulsante per cancellarti.... ooops per cancellare è questo Immagine

Andrea comunque diceva che il maschio 1° INVERNO assomiglia molto alla femmina.
Il maschio adulto, che vedevi questa primavera, dovresti riconoscerlo.

Se non faccio confusione ulteriore, questo in una mia foto che canta è un maschio female-type, no?

Immagine
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: passeriforme?

Messaggioda Mirco Maselli » 27 nov 2008, 16:48

Già che ci siamo,
vi chiedo di valutare questi individui fotografati in agosto 2008 in val pusteria. sono tutti diversi. forse l'ultimo è femmina? boh. gli altri mi sembrano maschi juv
(scusate, ho un po' di casino: se un uccello nasce a maggio08, in agosto08 è alla prima estate? oppure la sua "prima estate" è nel 2009? oh mamma..)

Ciao
low-EOS_2008.08_S.Candido 123_M-J.jpg

low-EOS_2008.08_S.Candido 124-M-J.jpg

low-EOS_2008.08_S.Candido 151-M-J.jpg
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: passeriforme?

Messaggioda Mirco Maselli » 27 nov 2008, 16:49

ecco l'ultima..
ciao!
low-EOS_2008.08_S.Candido 158-boh.jpg
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: passeriforme?

Messaggioda Andy Nicoli » 27 nov 2008, 22:39

AKU ha scritto:voglio fare il solito rompozebedei o cabasisi...
non so se sia davvero efmmina, o feminine-looking, ossia female-type o in italiano femmina-tipo...

Giustissimo :yes: Allora aggiungerei anche: "in abito femminile", visto che al corso sui rapaci avevi detto che questa definizione ti piace molto...

:-)) :-)) :-)) :-))
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: passeriforme?

Messaggioda donatella » 27 nov 2008, 23:19

Per favore, mi spiegate perchè o primi tre sono maschi e l'ultimo no? :-s
Il primo e il terzo sono grigio scuro (quindi maschi), il secondo, mi pare come il quarto, è chiaro.
In che cosa differiscono questi due, che vi fa dire che il secondo è un maschio e il quarto una femmina? (se ho ben capito...) :-/

(Sto cercando di apprendere, ma - come dice EBN 001 - la conoscenza è un lungo e tortuoso sentiero...e anche MOLTO faticoso, dico io...)
(whiteflag)
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: passeriforme?

Messaggioda Mirco Maselli » 28 nov 2008, 8:33

Ciao Donatella,
duqnue..spero di non fare come al solito che butto un sacco di confusione..
Le 4 foto le ho fatte e postate io. Ammesso che sono tutti 4 soggetti juv (guarda le facce se non sono da ragazzini..), ma anche il becco con ancora la parte vicino all'attaccatura di un giallo da pullo ( e qui si scateneranno tuoni e fulmini), io considero che le prime tre foto sono state fatte ad individui che a me sembravano (a parte l'esposizione della foto) più scuri, ma soprattutto avevano un atteggiamento più da maschio (ti balzavano davanti a dx e a manca, saltellando, pompando le zampe, etc.)..non so se c'entri..infatti per ora nessuno ha detto che sono maschi e l'ultima femmina, lo sto chiedendo proprio io!
(oppure ho perso un post?? :-/ )
E comuqneu :-s questo post è un post in teoria offtpc perchè l'ochruros all'inizio era un altro individuo, fotografato da altre parti etc..
:head:

Insomma..se qualcuno ne sa e può rispondere ben venga, sennò tengo le foto come juv che già basta e avanza per il sottoscritto..

aloha.!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: passeriforme?

Messaggioda KTF » 29 nov 2008, 12:13

Mirco Maselli ha scritto:ma anche il becco con ancora la parte vicino all'attaccatura di un giallo da pullo ( e qui si scateneranno tuoni e fulmini)


Le pliche buccali, che nei pulcini servono per "ampliare" la cavità della bocca, facilitando il compito dei genitori che li devono imboccare.

Immagine


Tratto da:
http://www.ebnitalia.it/QB/QB018/snowfinch.htm
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

cron