Spioncello??? (=Spioncello)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Spioncello???

Messaggioda Ottavio Janni » 8 nov 2008, 9:22

Controllando sul Pipits and Wagtails di Alstrom e Mild, c'è una foto di Spioncello, fatta a marzo, in cui si vede un bel groppone marrone rossiccio come quello dell'individuo pugliese. A questo punto i caratteri tornano tutti e direi che è senza alcun dubbio un Spioncello.
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Re: Spioncello???

Messaggioda maudoc » 8 nov 2008, 9:26

Ottavio Janni ha scritto:Controllando sul Pipits and Wagtails di Alstrom e Mild, c'è una foto di Spioncello, fatta a marzo, in cui si vede un bel groppone marrone rossiccio come quello dell'individuo pugliese. A questo punto i caratteri tornano tutti e direi che è senza alcun dubbio un Spioncello.


...senza coda

porta pazienza: ai mie dubbi (vd mio post precedente) manca ancora la stria malare che se non sbaglio ci dovrebbe essere. sbaglio?
a marzo così credo di averne visti pochi, ma mi sbaglierò
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Spioncello???

Messaggioda volo_1969 » 8 nov 2008, 9:26

Ho cercato di fare qualche correttivo alla foto iniziale che secondo me è molto sparata perchè forse è stato utilizzato lo zoom digitale molto spinto.
Deacuttizzando i colori con un nuovo livello, viene confermato il bruniccio sul groppone e sulle ali come dice Luciano, mentre il grigio è uniforme sulla testa e sulla base, ma risulta screziato (di nero?) all'attaccatura del groppone.
La coda, visto che la bestiola è inquadrata di sbieco, non potrebbe essere sovrapposta e quindi rientrare nel cono d'ombra dell'ala? L'ho ingrandita a 1600 e si vede molto bene l'attaccatura e risulta altresì più alta della posizione delle ali.
Se fosse così mi risulta quasi nera e leggermente ma di poco più lunga dell'ala.
Tra l'altro si nota anche una copertura piumata della zampa fino quasi a metà.
Guardate questa foto di spioncello che ho trovato in internet (la seconda ovviamente).
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Spioncello???

Messaggioda gipo » 8 nov 2008, 9:52

Come già detto da altri le terziarie lunghissime indicano senza dubbio un motacillide ed i caratteri osservabili fanno pensare proprio ad uno spioncello in abito estivo. Il groppone bruno-rossiccio è indubbiamente anomalo.
gipo
young birder
young birder
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ago 2008, 11:04

Re: Spioncello???

Messaggioda giuseppe nuovo » 8 nov 2008, 11:05

carissimi grazie alla disponibilità di Dario inserisco la foto al 100% senza trattamento con photoshop.
E' simile all'ottimo lavoro di Tiberio ma un pochino più nitida.
La coda c'è :nerd:
Immagine
Giuseppe Nuovo
mobile +39 328 249.65.53
www.argonauti.org

Immagine
Immagine
giuseppe nuovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 ago 2008, 18:59
Località: Bari

Re: Spioncello???

Messaggioda KTF » 8 nov 2008, 13:38

giuseppe nuovo ha scritto:La coda c'è :nerd:


Anche perché quelle che si vedono non potevano essere le remiganti dell'ala sinistra, sarebbe stata una formula alare alquanto bizzarra...
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Spioncello???

Messaggioda AKU » 8 nov 2008, 23:52

scusate ma davvero c'è da discutere uffaaaa

farò il solito spaccamaroni:

SPIONCELLO senza ombra di dubbio alcuno.

e la coda c'è

come c'è il becco

come tutto torna per spioncello tranne che con foto sgranate e caghereccie l'effetto ottico è bizzarro e spesso forviante, per questo il BW è sempre nuovo (giuseppe) ed emozionante

Se vi dico cosa mi son lisciato oggi per qualche secondo che' non è rimasto posato... :-(

(clap) :head:

ciao
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti