FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda Tonio » 5 dic 2009, 14:56

vedo che il "falcone incerto", per mé Lanario, non suscita molto interesse, comunque, visto che siamo venuti in possesso di nuove foto fatte nell'immediatezza dell'arrivo al centro di recupero che, penso possano essere utili per capire, le allego

saluti

Tonio Sigismondi
Tonio
young birder
young birder
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 set 2008, 18:40

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda Tonio » 5 dic 2009, 15:03

altra foto
Tonio
young birder
young birder
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 set 2008, 18:40

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda Tonio » 5 dic 2009, 15:04

altra foto
Tonio
young birder
young birder
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 set 2008, 18:40

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda Tonio » 5 dic 2009, 15:05

ultima

saluti

Tonio Sigismondi

Bari
Tonio
young birder
young birder
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 set 2008, 18:40

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda Tonio » 5 dic 2009, 15:06

questa è ultima, scusate il doppione
Tonio
young birder
young birder
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 set 2008, 18:40

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda Mergus » 5 dic 2009, 15:47

Dico la mia, basandomi sulle mie poche conoscenze ricevute da una persona che di falchi ne sa più di me, e sull'esperienza scarsa che ho sul campo...Comunque sia, guardando e valutando accuratamente le foto dell'individuo di falco in causa da adulto( quelle da giovane possono sembrare equivoche anche se la macchia nucale è tipica del pellegrino siberiano), portano ad una sola conclusione: Falco pellegrino calidus (tipo).
Mi sento di escludere Lanario, innanzitutto per la colorazione delle parti inferiori dell'ala (credo che chiunque abbia visto un giovane Lanario lo avrebbe escluso a priori), per la colorazione del petto e del ventre che sono tipiche del Falco pellegrino di provenienza nordica, oltre ai mustacchi, colorazione del dorso, etc...

Anche per me come chi mi ha preceduto si tratta di un bel Falco pellegrino ( tipo siberiano) :->

Saluti
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)
Mergus
birder
birder
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 nov 2008, 14:59
Località: Manfredonia - FG

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda AKU » 14 dic 2009, 12:40

maschio di calidus...o quanto meno mostrante caratteri delle popolazioni calidus !
ciao
AC
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: FALCONE INCERTO (=F.pellegrino siberiano)

Messaggioda AKU » 14 dic 2009, 12:42

Non trovando il post di quel mega falcone fotografato in liguria scrivo qui: anche quello era un bel calidus-type
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron